il dark (come ha detto renzo) andrebbe fatto la sera stessa che hai fatto le pose.
il risultato, infatti, dipende principalemente dalla temperatura del sensore.
l'alternativa potrebbe essere quella di fare una libreria di dark a varie temperatura e poi utilizzare quello giusto (alla temperatura che avevi quando hai fatto la posa).
anche sul dark frame c'è un problema di "casualità" del risultato pertanto conviene farne sempre un certo numero e mediarli per avere un risultato più affidabile.
per esempio il sensore potrebbe essere colpito da un raggio cosmico (non sto scherzando, capita spesso) durante la realizzazione del dark e potresti pensare che quello è un pixel bianco mentre invece non lo è
percio' tanti dark e poi mediana
