La prossima settimana ordinerò il mio primo telescopio: sarà un dob 8 a tubo chiuso. Ma prima di farlo volevo capire in cosa consiste la differenza di prezzo tra questi due telescopi:
1. Geoptik formula 20 dobson versione pro euro 950,00
Caratteristiche tecniche:
Telescopio dobsoniano
Ottica Newton D:200 mm F:1200 mm f/6
Specchio primario in BK7 a basso coefficiente di dilatazione
Specchio primario garantito con correzione 1/8 lambda
Specchio secondario garantito a correzione 1/10 lambda
Ostruzione 0,22
Cella in fuzione di alluminio
Tubo in alluminio
Montatura dobson
Oculare serie SWA 15mm da 31,8mm
Cercatore 8x50 a 90° raddrizzato + oculare 24mm reticolo illuminabile
Focheggiatore Crayford demoltiplicato 1:11 - 31,8 / 50,8mm
Certificato ottico
Grafico e foto test di Ronchi, di Foucolt, di Riflessione e Interferometrico
Motore per ventilazione forzata.
2. GSO dobson 8 deluxe euro 479,00
Stessa qualità ottica superiore a 1/4λ ma con una marcia in più: fuocheggiatore crayford con riduzione 1:10, cercatore 8x50, ventola di acclimatazione sul primario, oculare da 2" GSO RKE WA da 32mm e oculare Extra Flat Field da 19mm con 65°. I movimenti in altezza sono su cuscinetti in teflon e con un comodo tensionatore a molla, in azimuth è invece presente un disco con cuscinetti a rulli per avere il massimo della fluidità. Il tubo chiuso può essere dotato di anelli per il montaggio su montature equatoriali. Colore grigio metallizzato. Istruzioni in italiano.
8" Parabolic primary mirror 1/12wave
* Focal length: 1200mm, F/6
* 2" Precision Micro 10:1 Crayford style focuser
* 3 points mirror cell w/cooling fan.
* Roller bearing wood base
Standard accessories:
* 8x 50mm fully multi-coated achromatic Finder
* Premium Plossl 9mm (1.25")
* Premium widefield SP26mm (2")
* Moon filter included
* 2" Eyepieces tray
Io da ignorante non capisco niente, ma se qualcuno mi spiega che il geoptik li vale tutti lo acquisterei pure. Giovanni.
|