1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Ragazzi ho una domandona...
Io abito in periferia in giro ci sono tutte case basse ma, nella mia zona c'è qualke grattacielo... Ho saputo che un mio amico ha le chiavi della terrazza del suo...
Aiuterebbe il mio newtoniano dao 130mm osservare dal 20° piano o si presenterebbero alcuni problemi
causati dal numero di abitazioni che mi troverei sotto i piedi?
Fatemi sapere se l' idea è buona...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tentar non nuoce...certo non credo sia come in mezzo ad una collina nel buio pesto!

Ma perchè non provare? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altezza sicuramente giova all'osservazione, sempre che l'alternativa non sia quella di osservare da un punto della città molto meno illuminato oltre che più basso.

Un inconveniente del terrazzo è che di solito non è mai il massimo piazzare il telescopio sul pavimento di un terrazzo, specialmente in estate quando il pavimento si scalda moltissimo durante le ore diurne.

Si genera un sacco di turbolenza che disturba moltissimo, specialmente nelle osservazioni planetarie.

Quindi se di solito osservi dal giardino di casa, magari con il tele piazzato su un bel praticello, probabilmente il vantaggio della maggiore altezza sarà vanificato dal peggioramento nel seeing dovuto alla pavimentazione del terrazzo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010