1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Immagine fotocamera su pc.
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, avrei una domanda da porvi.
Premetto che ho una Olympus C-5060 WZ, è possibile con questa fotocamera, tramite un cavo, avere l'immagine in diretta della fotocamera sullo schermo del pc? Così potrei scattare comodamente e vedere le foto subito. :wink:
Ho provato a scaricare dei software ma non funziona...
Grazie in anticipo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Up.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Guarda, io ottenevo l'effetto che dici tu (l'immagine sullo schermo in diretta) con una vecchia webcam QuickCam della logitech. Non so se è questa la norma per le webcam, ovvero immagine in diretta sullo schermo. Comunque la web era appoggiata con la mano sull'oculare quindi l'immagine non era un granché. Diciamo che era un metodo afocale a dir poco approssimativo...magari al fuoco diretto qualcosa in più si poteva ottenere.
Aspettando i consigli di chi ne sa di più...

Cieli Sereni A Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prenditi una webcam da pochi soldi e togli la lente....poi un piccolo contenitore da pellicola fotografica che ti servira' come adattatore....fissalo sulla web.....e buon divertimento.....io ho iniziato cosi .....se ti serve altro fammi sapere....ciao e cieli sereni

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti e due, ma io intendevo se si potesse fare con la mia fotocamera, dispongo già del Microstage per fissarla ma volevo sapere se si potesse avere l'immagine in diretta sul pc, prima di scattare...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dipende dal softwear della macchina....se ti dala possibilita'....dovresti spulciare sul manuale di installazione della camera suppongo di si....masai ogni cam e' diversa....altrimenti chiedi in un negozio di fotografia magari dove la hai acquistata... cieli bui

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
swetsuit ha scritto:
dipende dal softwear della macchina....se ti dala possibilita'....dovresti spulciare sul manuale di installazione della camera suppongo di si....masai ogni cam e' diversa....altrimenti chiedi in un negozio di fotografia magari dove la hai acquistata... cieli bui


Devo provare a chiedere a mio papà per il manuale... :wink:
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010