Fede67 ha scritto:
potresti, con l'oculare a focale più lunga che hai, cercarti M13, M31, il Doppio Ammasso del Persaeo, le Pleiadi sul tardi, M92, ed ovviamente Giove, sul quale potresti ance provare l'oculare "cattivo" a focale più corta...
dunque, la focale dell'oculare dove la vedo?
E' il 'numero' dell'oculare? Si chiama focale? Non l'ho mai capito.
So che per calcolare gli ingrandimenti si divide la focale del telescopio per il 'numerino', quindi più il numero è 'alto' minore sono gli ingrandimenti.
Quel numero è la focale?
Cita:
Certamente devi poter vedere la Stella Polare, altrimenti non se ne fa nulla.
Ma se dalla mia posizione non dovessi vedere mai la polare?
Magari perchè ho il nord coperto da una casa.. (per dire)
In tal caso, addio montatura equatoriale o posso stazionarla in altri modi?
Comunque, la HEQ5 ha lo stazionamento automatico con 1, 2 o 3 stelle, non basta? (Ovviamente, non ho mai provato a farlo, il tele è arrivato oggi e devo ancora capire come si monta sulla montatura

)
Cita:
PPS: ho visto ora, gli oculari sono un 8H ed un 20H:
Dove? Quali oculari? Quei pezzi di plastica del konus?
Io spero di averli ancora.... lo scorso anno ho messo tutto in un sacchetto in attesa di tempi migliori, ma poi quando ho ordinato il tele non mi son preoccupato a cercare gli oculari perchè ho ordinato contemporaneamente anche lo zoom e la barlow...
Spero di averli, altrimenti non potrò osservare niente fino a domani sera.
Cita:
con l'8 raggiungi i 130 ingrandimenti, che sono soddisfacenti sia per Giove che sulla Luna, i 260 che ti darebbe la barlow potrebbero anche andare sulla Luna, nonostante la probabile scarsa qualità sia di oculari che lenti...
Non la so valuta, ma sono di plastica. O comunque sia un materiale plasticoso, quindi: fan cagare.