1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dove montare il red-dot?
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starei pensando di affiancare al cercatore ottico 6x30 un red-dot, ovviamente sul newtoniano 150/750.
Mi chedo quale sia la posizione migliore in cui montarlo, cioè affiancato al cercatore ottico, oppure in posizione simmetrica, dall'altra parte del focheggiatore.
Io metterei i due cercatori affiancati, ma non sono sicurissimo che sia corretto...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove montare il red-dot?
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcitt ha scritto:
Starei pensando di affiancare al cercatore ottico 6x30 un red-dot, ovviamente sul newtoniano 150/750.
Mi chedo quale sia la posizione migliore in cui montarlo, cioè affiancato al cercatore ottico, oppure in posizione simmetrica, dall'altra parte del focheggiatore.
Io metterei i due cercatori affiancati, ma non sono sicurissimo che sia corretto...


La cosa migliore è fissarlo in maniera "provvisoria" con del nastro adesivo, trovare la posizione che ti sta più comoda, e poi fissare la basetta in maniera "definitiva"

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho sia il red-dot che il cercatore ottico, e li ho affiancati, l'ottico vicino al focheggiatore e il red-dot alla sua destra. Personalmente mi trovo benissimo, ma il red-dot lo considero più che altro un aiuto al cercatore ottico, per fare un puntamento veloce ed approssimativo.

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010