Allora, vista la pazienza con la quale mi è stato risposto a suo tempo passo il favore e mi incarico io
Dunque, prima cosa sfoglia con pazienza la sezione neofiti di questo forum, come sto facendo io, vedrai che troverai già molte risposte alle tue domande.
Per il resto, devi cercare di definire bene il campo dei tuoi interessi: vedo che sei interessato allo spazio profondo, il che è già una indicazione, ma ci sono altre variabili in gioco, per esempio:
- sei interessato a fare fotografie o non te ne frega niente?
- hai la possibilità di osservare da casa o devi/vuoi spostarti?
- qual'è il budget a tua disposizione?
- preferisci avere un telescopio che ti trova gli oggetti praticamente da solo o ti diverti di più ad orientarti da solo per conoscere bene il cielo (procedura più faticosa ma senz'altro più divertente)?
Vedrai che una volta risposto a queste domande il campo della scelta si restringerà.
Intanto, cerca di contattare un gruppo di astrofili della tua zona, per vedere se ti possono ospitare a qualche serata osservativa e per chiedere di persona anche a loro: è la cosa più importante.
Mi permetto anche di consigliarti di non farti prendere dall'entusiasmo e di ponderare l'acquisto, e ti reinvito a rileggerti le precedenti discussioni di questa sezione!
_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/