1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
... ma forse è meglio una moto. Bene, ho deciso, mi compro l'Apo da 127.
Ma è meglio il TMB o il C9,25... ah, ma che cosa mi dite che non è un Apo? Che differenza c'è fra Catadiottrico e Dobson?
Ci sono, raga, ho ordinato il fuoristrada. Che tele mi consigliate per il prossimo viaggio nel Shaara?

E se prima di scrivere banalità ci si informasse meglio, non dico con delle ricerche in rete o addirttura libri e riviste (che fatica leggere!), ma almeno spulciando nei post precedenti o in quei tre o quattro link all'inizio della sezione "neofiti"!
Oppure si comprasse il primo strumento poco costoso che capita a tiro, fosse anche un famigerato Seben, e si cominciasse a usarlo partendo dalla lettura del manuale! Così quando si deciderà di prendere finalmente un tele più mirato, si possa essere in grado di recepire almeno i consigli, se non di chiederne con cognizione di causa!

Tra l'altro, sparando domande a casaccio, si ottiene normalmente l'effetto di vedersi consigliare non in base alle esigenze di chi chiede, ma ai desideri e le aspirazioni di chi consiglia.
E tra cento risposte ciascuna diametralmente opposta all'altra e avulsa dal contesto della domanda (che rendono il forum uno spazio polidimensionale relativistico più complesso delle strampalerie cosmologiche più azzardate :wink: ) la possibilità di sbagliare diventa una certezza.

Ma insomma, questo tele da fuoristrada me lo volete consigliare, prima che cambi la macchina con una Ferrari e il tele non vada più bene?
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedi tu Maurizio. :D

Anche io volevo ordinare un dobson da 12", ma poi mi sono detto che una cosa meglio farla per bene o non farla per niente.

Così ho deciso di sfruttare alla grande la mia strumentazione e di darmi anche alla fotografia.

Fra un paio d'anni poi si passerà direttamente al Dobson 16" :D :D :D

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
maurì...
comprati un sassofono!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la scelta del primo tele è comunque sempre un'incognita, a meno di non unirsi ad un gruppo astrofili (che è sempre la cosa migliore) per un bel pò di tempo.
Purtoppo molti neofiti non possono farlo (perchè non ci sono gruppi astrofili ovunque, perchè a volte non si hanno i mezzi per raggiungerli, ecc..).
Secondo me la prima domanda dev'essere: Farò astrofotografia?Cos' si iniziano eventualmente ad escludere gli altazimutali...anche lì però IMHO l'astrofotografia un neofita dovrebbe scordarsela per un pò ed iniziare ad osservare.
Innanzitutto perchè il budget di un neofita solitamente non permette l'acquisto di tubi e sopratutto montature adatte allo scopo, e in secondo luogo perchè se non si conosce bene il cielo, sempre IMHO è inutile avventurarsi nell'astrofotografia.
Io spessissimo consiglio i dobson ai neofiti...ok, io sono palesenente di parte, ma a mio avviso è l'unico telescopio che potrà soddisfare l'esigenze di un neofita.
Innanzitutto il budget...con "pochi" soldi hai uno strumento di apertura elevata (il profondo cielo per un neofita può essere una "profonda" delusione anche con un 300mm...figurarsi con un 114...e inoltre un 200/250/300mm può essere uno strumento semi difeinitivo.)
Poi la semplicità d'uso...monti il tubo sulla base e sei pronto.
Idem per i movimenti più semplici e senza contorsionismi.
Funziona bene anche in campo planetario (come tutti i newton...però qui si parla di 200/250/300mm....di dettagli se ne vedono parecchi...e, a meno di osservare a 500x il disco del pianeta non scappa via in 5 secondi!!)
Ti obbliga a conoscere il cielo in modo semplice...trovare i messier con un dobson ed un telrad (oppure va bene anche un punto rosso) è davvero facile. Questo è evidente!
In definitiva IMHO il dobson è la risposta alle esigenze di gran parte dei neofiti...
E ora linciatemi pure! :lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Concordo... infatti me ne prendo uno da 20cm :D

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li Malve, io non ti lincio per niente, non hai tutti i torti :D

Poi è chiaro che anche un bel newton da 150 come il mio o un 200 mi sembrano già ottimi per iniziare...anzi forse sono anche un pò tanto, proprio per una questione di budget e di esperienza richiesta nell'utilizzo...

Io personalmente sono soddisfattissimo del mio Newton ed ho capito come sia più importante un cielo buio, veramente buio, perchè altrimenti anche lo strumento più prestante viene vanificato dall'inquinamento luminoso...

Insomma ho visto delle cose pazzesche con il mio bestione e sono felice così! E sono sicuro che tante altre ne vedrò nei prossimi mesi, affinando anche la mia tecnica di osservazione, trovando e sperimentando tra i vari oculari e filtri in mio possesso, e iniziando anche a fare foto alle meraviglie dell'universo!

Sono solo all'inizio, ci sarà da divertirsi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio una bici del fuoristrada, e una pedalata è meglio delle polemiche... ;-)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Morgan ha scritto:
Meglio una bici del fuoristrada, e una pedalata è meglio delle polemiche... ;-)

La bici ce l'ho... e anche buonina, ma la Shimano non fa attacchi da tele con la coda di rondine :wink:
Nessuna polemica, invitavo soltanto qualche "neofita" a darsi un po' più da fare per informarsi da solo in vista di un acquisto, visto che poi la spesa tocca a lui... :roll:
Ciao
Maurizio

PS (per tuvok): Quanto pesa il sassofono? Ci sta sulla CG5??? :twisted:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pennuto ha scritto:

PS (per tuvok): Quanto pesa il sassofono? Ci sta sulla CG5??? :twisted:


Dipende dal tipo: il soprano è piccolino ma ti fai male al labbro e ti spompi...

Gran bel post, Maurizio, dico sul serio ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Morgan ha scritto:
Meglio una bici del fuoristrada, e una pedalata è meglio delle polemiche... ;-)

La bici ce l'ho... e anche buonina, ma la Shimano non fa attacchi da tele con la coda di rondine :wink:
Nessuna polemica, invitavo soltanto qualche "neofita" a darsi un po' più da fare per informarsi da solo in vista di un acquisto, visto che poi la spesa tocca a lui... :roll:
Ciao
Maurizio

PS (per tuvok): Quanto pesa il sassofono? Ci sta sulla CG5??? :twisted:


Pure tu però...Campagnolo è molto meglio di Shimano :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010