Lo ziel gem 35 è un rifrattore 60/900. E' un po' scuro come telescopio, ma ti permetterà di vedere molti oggetti e come primo telescopio va bene.
Innanzi tutto, dovresti collocare correttamente il tuo telescopio in modo tale da poter sfruttare le coordinate celesti. Questo processo non ti servirà per usare i cerchi graduati che hai sulla montatura (in genere sono troppo imprecisi), ma ti aiuterà nei movimenti.
Ti consiglio quindi di andare a leggere i documenti presenti sul sito dell'UAI:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
in modo da avere qualcosa da cui partire. Penso che la cosa più utile sia avere un astrolabio e sul sito ci sono le istruzioni su come costruirlo: volendo puoi acquistarne uno per pochi € nei negozi che trattano giocattoli educativi o robe simili.
Un paio di consigli finali:
1. non ti demoralizzare, le prime volte può essere difficile ma si impara in fretta (la prima volta che ho montato il telescopio ho messo l'asse polare verso SUD invece che a Nord

, non avevo voglia di leggere le istruzioni

).
2. se puoi cerca un'associazione di astrofili vicina a dove abiti e frequentali, una serata con degli esperti vale più di mille manuali.
Buone osservazioni,
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com