1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho deciso
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ciao a tutti.

Ho preso una decisione, prenderò uno Skywatcher 150/750 eq3.
Mi servirebbero solo dei consigli sugli accessori da prendere, un Barlow come minimo, un paio di oculari buoni e dei filtri...mi servirà altro??

Qualcuno di voi mi sa dire dove trovo un guida su oculari ect...leggendo i post non trovo nulla del genero, però leggo che cambiando quest'ultimi aumenta l'ingrandimento di x volte...non capisco in base a cosa.

Grazie degli aiuti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inizia a prendere il tele e a portarlo sotto un buon cielo...usa gli oculari in dotazione e poi vedrai da solo quello che ti manca o quello che vorrai sostituire con uno di qualità migliore...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
penso che prima di acquistare il telescopio dovresti almeno leggere qui.
http://osservareilcielo.astrofili.org/attrezzatura.html
In particolare il paragrafetto"Potere di ingrandimento".
Se però la smania è tanta.....almeno leggilo dopo che hai ordinato il tele :wink:
Ci sono ettari di pagine in rete che spiegano le cose più basilari, occorre cercare con pazienza, comunque per gli eventuali dubbi chiedi pure.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 16:30 
Ti ci vorrà almeno qualche mese per prendere confidenza col nuovo telescopio ed i suoi accessori...
aspetta a spender altri soldi finchè non avrai maturato quel minimo di esperienza da poter valutare se ti urga di più un buon oculare, una buona barlow o qualche filtro...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Grazie per i consigli, L127, grazie dell'ottimo link, me lo studierò a fondo.

Una curiosità, ma voi conprate su internet la strumentazione, oppure avete un negozio di fiducia?? Per esempio a Bergamo un volta c'era un negozio molto rifornito, ora non tiene più nulla. Qualcuno della zona conosce un buon negozio??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 17:00 
Generalmente compero in Internet, spesso all'estero.
I "negozietti" italiani di ottici-fotografi che vendono anche telescopi generalmente sono gestiti da "meri commercianti" che non sanno nulla di telescopi e non tengono praticamente nulla in casa, oltre che "dipendere" quasi esclusivamente da uno o due distributori, spesso troppo "commerciali", a parte qualche raro caso, in cui comunque viene offerto un servizio di vendita via web.
Ora, per acquistare ad un prezzo spesso alto, senza poter scegliere quel che voglio, con un commesso che non sa dirmi nulla e che come servizio post-vendita mi rimanda alla casa madre, beh, mi dispoiace ma, come diceva spesso un vecchio Presidente parecchio furbacchione, "io non ci sto!"… ;)

PS: sono stato "troppo cattivo"?...
naaaa, non credo, questa è purtroppo la triste verità della situazione italiana, anche se un pelino "romanzata"… ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che dice Fede è verissimo, in certi negozi sei tu che devi spiegare al commerciante a cosa serve un tal accessorio e quando te lo consegna ti dice "dovrebbe essere questo"; tuttavia esistono alcuni rivenditori molto seri e competenti, nella maggior parte dei casi disponibili a dare informazioni; sono pochi, è sufficente una mano o forse qualche dito in più per contarli tutti però secondo me vale la pena almeno una volta e se le distanze lo permettono, di recarvisi di persona per conoscere e farsi conoscere, magari approfittando della partecipazione a fiere.
Personalmente sono contento di avere conosciuto Gianluca Carinci ed è un piacere oltre che una sicurezza sapere che c'è qualcuno che fa post vendita seriamente.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto e un saluto. Io credo che dovresti spremere il piu' possibile i tuoi oculari e con calma fare le dovute scelte su nuovi eventuali acquisti. Uscendo con altri astrofili potrai anche valutare le prestazioni dei vari oculari, filtri, lenti di barlow ecc. Negozi forniti ci sono ma il personale è poco pratico in materia, comunque i negozi Viganò & Salmoiraghi sono forniti oppure su internet puoi dare un'occhiata all'Ottica San Marco. :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Ciao Redbyron, ti prego gentilmente di tenermi informato sulle prestazioni del telescopio perchè anche io sono orientato a comprare lo stesso.
Sono interessato al profondo cielo, la fotografia per il momento non mi interessa, e sono obbligato allo spostamento in quanto vivo in una zona sfortunatissima. Se sarà conforme alle mie esigenze lo comprerò senz'altro!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ok, assodato che i negozianti non ci sono, stamattina purtroppo sono uscito di casa dirigendomi verso l'unico negozio che conoscevo avesse un buonissimo assortimento e personale specializzato, c'ero già stato anni fa e il signore che mi spiego un po' tutto sembrava essere molto competente, il negozio era Marziali e Farnetti, già era, perchè stamattina ho scoperto che non c'è più e non ho la minima idea se si sia solo spostato, e chissà dove, o proprio ha chiuso i battenti.
Ora dovrò optare per l'acquisto in internet, e sono qui ancora a chiedevi una delucidazione.
Oculari e barlow le ho ormai accantonate, prima di tutto il telescopio.
Secondo voi continuo con quello che mi ero prefissato, ovvero:
http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm

oppure opto per un ottica un po' più piccola ma motorizzata:
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Leggendo qua e la sul forum, andando anche indietro fino hai primi post, ho visto che tanti sostengono che la differenza tra queste 2 ottiche non sia poi così marcata.

La cosa che non mi convince del 130 è la montatura...non sarà un po' troppo "fragile".

Grazie

p.s. se avete notizie di Marziali e Farnetti di Bergamo please datemene notizia :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010