1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti, consigli
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 19:44
Messaggi: 6
ciao a tutti sono nuovo di questo forum e di questo mondo, vorrei avvicinarmi ma ora come ora non posso effettuare grandi spese, girando su ebay ho visto delle offerte e vorrei sapere da voi se sono semi-validi per incominciare o è meglio che aspetto ad avere qualcosa in più, senno quali possono essere dei sostituti che abbiano un prezzo non esorbitante??

http://cgi.ebay.it/Seben-900-76-Telescopio-Nuovo-Motore-Elettrico-incluso_W0QQitemZ380053074583QQcmdZViewItem?hash=item380053074583&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1308

http://cgi.ebay.it/KIT-PROF-TELESCOPIO-ASTRONOMICO-ORIGINALE-DYNASUN-76700_W0QQitemZ200245638867QQcmdZViewItem?hash=item200245638867&_trksid=p4494.c0.m231.l1310#ebayphotohosting

http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-PROFESSIONALE-NUOVO-FATTURABILE_W0QQitemZ380053302042QQcmdZViewItem?hash=item380053302042&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A15&_trksid=p3286.c0.m14.l1307#ebayphotohosting

grazie a tutti dell'aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao Knives,

lascia perdere gli annunci su e-bay di questi venditori arruffapopoli: pensa, la maggior parte di questi telescopi viene propagandata come "professionali". MA cosa si intende per professionale? A me vengono in mente i telescopi come il Kitty Peak, Monte Palomar, ... . In altre parole, fregiarsi del titolo di professionale per oggetti che, oggi, sono al di sotto dei requisiti minimi del mercato amatoriale è già di per se un segno di scarsa professionalità.
Cerca nella tua zona un gruppo di astrofili, e chiedi loro di poter osservare insieme qualche volta, poi fatti un'idea di cosa esattamente vuoi fare e fai la spesa.
Conviene sempre partire con qualcosa che non sia ad un livello almeno accettabile, pena l'aver speso una cifra comunque sensibile per ottenere niente.
Un telescopio, anche se cinese ed amatoriale, è comunque uno strumento: per comprarlo occorre pagarlo un po' (500 € almeno) e sapere prima che cosa se ne vuole fare.

Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e Benvenuto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quoto!!
Esistono come in ogni altro campo, speculatori che cercano di raggirare il neofita facendo leva sulla sua misconoscenza del mondo astrofilo.

E pensa che anche la deagostini ha fatto lo stesso con il telescopio observer a pezzi da montare (prezzo e tempi praticamente da truffa) e ovviamente con promesse di un saturno come da immagini hubble!!! :x

Questo secondo me e' il PEGGIOR modo per far avvicinare un ragazzo a questo mondo, creando illusioni e aspettative che mai si raggiungeranno.

Non avere fretta , (nn nel senso di anni come il deagostini, ma 1 mese o 2) e leggiti qualche topic riguardo il primo telescopio ,oculari , prezzi.........e vedrai che presto ti farai delle idee chiare.

Per esempio , leggiti le osservazioni di DANZIGER con il suo 150/1200 da senigallia.........
Mentre leggi le sue righe la tua passione crescera' sicuramente , visto l'entusiasmo che trasmette......e saprai quello che e' alla portata per esempio del suo strumento...
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29794

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e benvenuto, i consigli ai piu' espserti...

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 19:44
Messaggi: 6
di questo cosa ne pensate??
http://cgi.ebay.it/Telescopio-Skymaster-1141-EQ2-114mm-f-1000_W0QQitemZ280254601363QQcmdZViewItem?hash=item280254601363&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A15&_trksid=p3286.c0.m14.l1318#ebayphotohosting

mi consigliate voi dei modelli che potrei trovare sull'usato nn troppo dispendiosi

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mo mo mo!!! lasciamo stare anche quello, un 114/500 barlowato e' cio' che di piu' scadente si possa trovare.

Meglio orientarsi su qualcosa di molto meglio e piu' utilizzabile.

Un 150mm sarebbe una scelta giusta per iniziare........ pero' con 100 euro di budget si fa veramente poco, a meno di una super occasione sull'usato.

magari puoi dare un'occhiata su astrosell......... i gso son tra quelli che hanno il miglior rapporto qualita' prezzo oppure i bresser nn sono malvagi.

Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è nun buon telescopio per iniziare (il primo della lista):
http://www.tecnosky.it/bresser_telescopi.html
Oppure questi (secondo e terzo):
http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html
Lascia perdere ebay...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Knives,

ma quanto vorresti spendere??

Ciao
Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 19:44
Messaggi: 6
non sò non più di 200€


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010