1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade etx 70at
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 3:54
Messaggi: 9
Località: pisa
salve a tutti. finalmente mi è arrivato il meade etx 70at,wowwww 160euri in totale(usato 1 volta)
ora la domanda che mi sorge è: gli oculari devono essere tutti made in china?nella versione 80 ci sono i ploss serie 4000 e i super ploss...credo qualitivamente superiori..
perche ieri ho messo la lente di barlow x3 eil 25 mm ma per esempio giove non riuscivo a vederlo se ingrandivo...vedevo solo un punto luminoso, questa cosa puo' essere data dalla visione da camera mia dove ci sono lampioni ecc ecc? o forse è una versione economica? ieri mi è arrivato, così avendo notato le pile inserite l'ho provato.:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 14:37 
La barlow 3x con 25 sul etx 70 da 36 ingrandimenti...
un po' pochini per vedere pianeti e Luna...
dovresti viaggiare almendo dagli 80 in su per poter vedere qualcosa.

PS: comunque anche a 36x si vede già la forma del pianeta con le sue 4 lune...
una cosa è vedere un "pallino", una cossa è vedere un "puntino"...
se vedevi un puntino non stavi guardando Giove ma una stella.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Fede67 ha scritto:
La barlow 3x con 25 sul etx 70 da 36 ingrandimenti...
un po' pochini per vedere pianeti e Luna...
dovresti viaggiare almendo dagli 80 in su per poter vedere qualcosa.

PS: comunque anche a 36x si vede già la forma del pianeta con le sue 4 lune...
una cosa è vedere un "pallino", una cossa è vedere un "puntino"...
se vedevi un puntino non stavi guardando Giove ma una stella.



Di ingrandimenti con 25mm e Barlow 3X l'etx ne dà 42.
Ha una focale di 350.

Comunque con questo setup, a guardar bene, si notano anche le 2 bande, anche osservando dal pieno centro cittadino (come faccio io) :wink:

Se il "pack" che hai acquistato è quello di Lidl, dovresti avere a disposizione anche un 12,5mm e un 4mm.

Che comunque sono MA.

ALtrimenti se è una "pack diverso dovresti avere un 25mm e un 9mm sempre MA.
Prova col 12,5mm o col 9mm e la barlow 3X. Dal cielo cittadino rimane difficile la messa a fuoco, ma si riesce a vedere un giove un pochino piu' grande con le due bande ben definite. Oltre non sono andato.

Poi ti consiglio di cambiare gli oculari almeno con dei Plossl, la visione ne guadagna sicuramente.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 17:44 
Mi sembrava fosse un 300... ;)
ad ogni modo, questo tipo di strumento non è concepito per l'ossevazione planetaria, dato il rilevante cromatismo.
Quindi se il tuo scopo è vedere "bene" Giove, per buoni che siano gli oculari non avrai comunque grandi risultati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Concordo con Fede sulle lune di Giove: si vedono già in un binocolo 10X50, quindi è più che sufficiente il 25 mm da solo. Se però non metti la Barlow o un oculare più corto, il cromatismo ti impedisce di vedere le bande sul piccolo dischettino del pianeta, che escono con maggiori ingrandimenti.
Concordo anche sul fatto che per i pianeti c'è di meglio; comunque si possono vedere se spingi gli ingrandimenti con oculari migliori.
Io quello che uso di più sui pianeti è il TMB da 2,5 mm, che dà 140X, ma non è il caso che lo prendi apposta. Come ti hanno consigliato starei su dei Ploss, che trovi nei negozi Ebay USA a prezzi accessibili. I Celestron te li tirano davvero dietro e sono più che discreti. Un pelino sopra a un costo circa doppio, però, i Ploss di SmartAstronomy. Ciò non toglie che con quel WC del 4 mm e la Barlow originali, grazie a un seeing che non ho mai più rivisto, abbia risolto la divisione di Cassini su Saturno un paio di anni fa.

Il Piccoletto rende al meglio sul deep sotto cieli scuri, dove puoi vedere praticamente tutto il catalogo Messier e vari altri oggetti, anche con qualche dettaglio.
Buono anche per doppie non difficilissime e da riprese con webcam (con una buona Barlow 5X e un buon seeing, i pianeti tornano interessanti). Ottimo anche su ammassi aperti, specialmente se estesi, ma qui sarebbe interessante avere un oculare WA sui 18 mm, che non è mai economicissimo.
Ciao
Maurizio

PS [OT] per Andrix: non ho memorizzato il tuo n di tel; contattami magari con un SMS o su Skype.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 3:54
Messaggi: 9
Località: pisa
wow molto bene, adesso sono 5 ore che sono stata a osservare il cielo con il mio etx70.
beh giove si vede bene solo con il 25mm e la barlow x3...pero' vedo solo un gran pallino con altri 3 pallini vicini (dato che il quarto europa era dietro il re dei pianeti) mi avete detto che ingrandisco solo 40 volte, e per ingrandire di piu? cosa devo comprare? riuscite a farmi una lista di cosette per ingrandire? vedo solo puntini o pallini luminosi.
le pleadi.....beh che dire...meravigliose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mentre cercavo nel cielo queste piccole stelline e successa una cosa molto strana...proprio nella zona pleadi avendo lo spostamento motorizzato, ho visto una luce della stessa magnitude di una stella piccola che si spostava verso sinistra, cosi con il motore l'ho inseguita per 3-4 secondi poi persa....la stessa cosa luminosa mi ha riattraversato pero' verso destra l'obbiettivo alla stessa velocita...cosa ne pensate di questi fenomeni?
se apro un post dove poter raccontare le cose piu strane viste ? o siete scettici?:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Molto probabilmente ti sarà passato davanti un satellite... Iridium & co. putroppo non ho la tabella con i passaggi ma se cerchi in internet troverai sicuramente risposta. Come vedi anchio posseggo un ETX70 e per avere qualche soddisfazione necessita di un cielo con via lattea!!! All'Isola d'Elba mi sono veramente divertito con il piccoletto.... Buona visione

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Virgo ha scritto:
wow molto bene, adesso sono 5 ore che sono stata a osservare il cielo con il mio etx70.
beh giove si vede bene solo con il 25mm e la barlow x3...pero' vedo solo un gran pallino con altri 3 pallini vicini (dato che il quarto europa era dietro il re dei pianeti) mi avete detto che ingrandisco solo 40 volte, e per ingrandire di piu? cosa devo comprare? riuscite a farmi una lista di cosette per ingrandire? vedo solo puntini o pallini luminosi.
le pleadi.....beh che dire...meravigliose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mentre cercavo nel cielo queste piccole stelline e successa una cosa molto strana...proprio nella zona pleadi avendo lo spostamento motorizzato, ho visto una luce della stessa magnitude di una stella piccola che si spostava verso sinistra, cosi con il motore l'ho inseguita per 3-4 secondi poi persa....la stessa cosa luminosa mi ha riattraversato pero' verso destra l'obbiettivo alla stessa velocita...cosa ne pensate di questi fenomeni?
se apro un post dove poter raccontare le cose piu strane viste ? o siete scettici?:)


Ciao e benvenuta...

Sono anche io un felice possessore di un ETX-70.

Dalla mia esperienza posso dirti che ti conviene cambiare appena possibile sia la lente di Barlow 3x (che, oltre ad "ingrandire" troppo, riesce a peggiorare da sola qualuque oculare tu possa usare!!!) che l'oculare da 4mm. Il 25mm va benissimo per cominciare a puntare e per vedere gli oggetti più estesi.
Per riuscire a sfruttare gli ingrandimenti più "spinti" occorre almeno un altro oculare decente.

Tieni conto che la spesa che vai ad affrontare può arrivare al prezzo del tele stesso, ma ti assicuro che ti cambia di parecchio il risultato.

Giusto per darti un'idea, io ho aggiunto questi alla dotazione standard dell'ETX70:

- lente di Barlow 2x specifica della Meade per la serie ETX
- 1 oculare da 15mm della Geoptik
- 1 oculare da 6mm Wide Angle della Skywatcher

Con la lente di Barlow 2x e con il 6mm arrivi ad un ingrandimento di circa 120x, che è abbastanza vicino al limite teorico utilizzabile per lo strumento.

Tieni conto che la Barlow 3x ed il 4mm in dotazione ti dovrebbero far arrivare a 260x, limite a di poco impossibile per l'ETX-70....

Bye


Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010