1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 1:32
Messaggi: 6
Località: Viterbo
Salve a tutti,
sono, come dice la sezione in cui scrivo, un neofita o meglio nuovo nuovo dell'ambiente..talmente nuovo che un neofita a mio confronto è un veterano..e non saprei neanche cosa prendere come primo acquisto..
mi è capitato un Konus 130 motorizzato mai usato sulle 180 euro (è un buon prezzo? opure qual'è il suo reale valore? ) , ora, a naso mi sembra un bel aggeggino, ma che dire, se qualcuno potrebbe consigliarmi, gliene sarei davvero grato..
diciamo che non cerco una ferrari ma neanche una fiat... concedetemi il paragone..e datemi consigli!!
sarebbe un regalo a metà per me e la mia ragazza che è una grandissima appassionata del cielo e di tutto quanto è con esso..
grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
k3vin :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto su questo splendido forum :)

Per i consigli, sono sicuro che in molti qui ti sapranno aiutare, c'è un sacco di gente esperta!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è il konusmotor 130 di focale 1 metro, con tubo corto la metà, cioè questo http://www.konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=393 te lo sconsiglio... quando il tubo è piu corto della focale significa che il tele ha un moltiplicatore di focale... deleterio per la qualita delle immagini, ma ha il vantaggio di essere molto compatto.
tutto dipende da cosa cerchi... se ti puoi spostare... cosa vuoi osservare (pianeti, profondo cielo) quanto vuoi spendere ecc
In sostanza per darti suggerimenti dovresti piano piano ridurre le variabili delle tue esigenze.
inoltre la cosa migliore sarebbe osservare i tele di altri... farti un'dea.. io sono di viterbo... almeno vivo qui, e con altri due amici viterbesi abbiamo iniziato a fare delle uscite (sabato eravamo a campofelice... se vuoi vederci vai qui http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29601), anche se io sabato finalmente parto per le ferie... magari a settembre se ti va puoi unirti a noi qualche sera. ciao

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo la cosa più importante... benvenuto tra gli astrofili!

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao K3vin e benvenuto nel mondo degli eletti! Io credo che è sicuramente adatto per iniziare il piccolo tele che hai. Non ti aspettare chissà cosa, nè devi demoralizzarti se non ottieni quello che non ti può dare. Ti consiglio di armarti di qualche libro per chi si avvicina al cielo e soprattutto di una mappa stellare per iniziare a muoverti nell'infinito; aggregati, se puoi, a qualche astrofilo più esperto e cerca di imparare il più possibile, perchè è sul campo che ci si fa le ossa. Hai anche la fortuna di avere la tua ragazza (alla quale estendo il benvenuto) con la quale puoi condividere le emozioni ed anche le delusioni, diciamo che parti, in questo modo avvantaggiato.
Anche a voi, da ora in poi, cieli sereni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto k3vin, di solito per il primo acquisto si consiglia sempre di contattare un'associazione astrofili e di fare qualche uscita con loro. Poi l'eventuale acquisto del telescopio dipende anche da quello che ti piace osservare, se sei piu' interessato ai pianeti (per i quali i prossimi periodi mi sembra non saranno benevoli) o agli oggetti che si trovano al di fuori del sistema solare come nebulose e galassie (per le quali l'apertura del tele è importante). Poi devi considerare il cielo che hai, piu' scuro è e meglio è, e se ti puoi spostare alla ricerca di un cielo migliore. Se ti puoi spostare, considera nella scelta il peso e le dimensioni del tele e della montatura, perche' per te non diventi solo una fatica uscire e trasportare tutto, soprattutto perche' sei all'inizio. Sicuramente ti consiglio di imparare le costellazioni prendendo un buon libro e anche un binocolo, se non ce l'hai gia'. Ciao :) !

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 1:32
Messaggi: 6
Località: Viterbo
bhè ragazzi..innanzi tutto grazie a tutti per la cortese accoglienza..
inizierò accettando l'invito di giampiero ed appena tornerà dalle ferie magari si organizza una bella uscita..
per quanto riguarda il konus 130..onestamente non saprei il modello esatto, dall'alto della mia ignoranza credevo che già la dicitura "konus 130" fosse x un solo modello..
per consigli sugli acquisti.. diciamo che ci servirebbe soprattutto per pianeti e stelle, abito in una zona .. diciamo non molto luminosa, buia non del tutto, e poi spostarsi e/o partecipare a serate ad hoc o andare in posti ideali x "visioni notturne" non sarebbe un problema, bensì un piacere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, in realta neanche io sono molto esperto di konus... comunque credo che il konusmotor 130 sia quello li, con la barlow interna (nuovo dovrebbe costare tra i 250 e i 300 euro).
io direi di evitarlo, sia per questa caratteristica, sia per la montatura in dotazione, che dovrebbe essere la eq1.
si tende a sottovalutarlo in genere, ma la montatura ha importanza pari a quella del tele... se non di piu, perche deve dare stabilità oltre alla possibilita di inseguire a mano o con un motore gli oggetti.
se vuoi restare nel campo dei newton ti consiglierei i 130 o 150 skywatcher o ziel... a questi link puoi farti un idea
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_telescopi.htm
http://www.otticasanmarco.it/ziel_telescopi.htm
i prezzi sono piu o meno uguali anche in altri negozi.
quando parli di osservare oltre ai pianeti, stelle cosa intendi... stelle doppie?
ti consiglierei comunque di avere pazienza e leggere qualche testo prima di fare l'acquisto, e magari osservare con noi.
ciao

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e ben venuto anche da parte mia .
allora sono daccordo con tutto cio' detto fin da ora ,ma ci tengo a precisare che se e' la versione konus motormax non riflettore ma maksutov 130 con scritto sul tubo f15 ,180 EURO li vale tutti, nuovo costa 690\790 euro e su luna e pianeti io l'ho avuto e molto buono davvero e se vuoi fai anche profondo celo. in piu' ha di serie una eq5 piuttosto stabile, percio' osserva bene le scritte in parte al tubo, e poi riferiscici,ciao e celi sereni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 1:32
Messaggi: 6
Località: Viterbo
:cry: :cry: :cry:
ragazzi..nulla.. è il modello che mi ha linkato gianpiero.. quindi credo che passerò l'acquisto..
credo che per ora mi limiterò ad imparare qualcosa di teorico oltre a visionare qualche macchina consigliatami sempre dal gentilissimo giampiero e poi accetterò il primo invito in zona per una bella uscita..e se nel frattempo non avrò ancora provveduto all'acquisto proverò con mano prima di acquistare..
:wink: grazie ancora!e cieli sereni a tutti!

PS
per altre cose intendo anche stelle doppie sì.. insomma curiosare il + possibile tra le meraviglie del cielo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010