1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove sfuocato... collimare?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Quasta sera ho avuto modo di provare bene il nuovo tele... è cun 114/1000 barlowato. Puntando giove con l'oculare da 25mm (40x) era piccolino ma piuttosto nitido, ma passando al 9mm (111x) era piuttosto sfocato in generale, ma decisamente di più sulla sinistra. Puntando una stella molto luminosa e sfocando, ho notato che si forma un "cerchio" diviso in 3 (razze del secondario). Ma una di queste tre parti è più piccola delle altre 2 (la parte a sinistra), il cerchio è dunque deformato. Una diagnosi da niubbo del settore è che il tele è scollimato. Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 8:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai sintomo fu più indicativo..
Collima! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e gia' sicuramente il tele e' scollimato,vedrai che collimando ,ed ovviamente con un seing piu' favorevole ,il tuo tele ti dara' maggior dettaglio. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Collima, collima!

Io mi sono preso da un utente di questo forum un laser fatto apposta per questo scopo!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Ieri mi sono recato al sito d'osservazione e dopo aver passato una mezzora abbondante a cercare di collimare (più o meno penso di esserci riuscito) ho puntato giove. Il disco mi è apparso sfocato ancora una volta, ma in modo uniforme, tanto da non riuscire a vedere le bande equatoriali. Ho pututo invece scorgere tutti i satelliti.
A cosa è dovuta questa sfocatura: pessimo telescopio (114/1000 barlowato)? altissima umidità? collimazione imprecisa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Nessuno sa darmi una dritta?

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pessimo oculare telescopio focheggiatura non corretta, o tutte le cose insieme!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pessimo seeing ... ? sabato ho osservato giove in un 30 cm dalla montagna ed era peggio dello stesso giove ieri sera a Milano ... no darei la colpa al cielo :)

ricorda anche che dipende dalle ore in cui osservi: se osservi subito dopo il tramonto c'è più turbolenza - se osservi Giove quando è troppo basso ( cosa che adesso coincide con l'osservare poco dopo il tramonto) risente maggiormente della turbolenza etc.

non è un grande anno per Giove ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Per quanto riguarda la collimazione credo di aver fatto un buon lavoro. Quindi non penso che la sfocatura (decisamente fastidiosa) sia causata dalla collimazione, proprio perchè uniforme. Piuttosto sarei portato a dare la colpa all'oculare o all'umidità. Spero solo di non aver preso una sola comprando questo tele...

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetta a buttarlo :) sicuramente c'è di meglio in giro ( ma questo vale per qualsiasi telescopio) ma non è detto che sia proprio da buttare.

così come non è detto che tu abbia fatto una buona collimazione - ci vuole un po' di pratica

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 4 agosto 2008, 14:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010