1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quesito su barlow
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Scusate la totale ignoranza nel campo ma sono davvero proprio all'inizio.. infatti il telescopio deve ancora arrivare e io non ho mai guardato da un telescopio :D
Cmq come ho gia detto nell'altro post ho acquistato il seben big boss e come molti affermano pare che sia un 700mm con barlow integrata e non un 1400mm effettivo; ora mi chiedo: se usassi una barlow 2x a parte oltre a quell'interna non ci sarebbe nessun effetto dato che è gia presente una barlow interna oppure la barlow farebbe differenza? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la barlow la puoi considerare come uno strumento che prende i raggi in arrivo al suo ingresso e li piega in modo che all'uscita sembrano arrivare da più lontano:
Immagine

il "raggio" blu è quello che arriva dalla stella e, senza barlow, cadrebbe nel punto F, la barlow piega i raggi e, invece, lo fa cadere nel punto F'.
se tu ti mettessi su F' allora vedresti arrivare il raggio rosso e non quello blu e lo ti sembrerebbe arrivare da molto più lontano dall'obiettivo (se la barlow è una 2X ti sembrerà che arriva da una distanza doppia di quella F-obiettivo).

a questo punto capisci che la barlow (vista come un oggetto che "piega i raggi") se ne frega da dove arrivano i raggi, se sono passati già da altre barlow o se arrivano, invece, direttamente dall'obiettivo.

quindi se metti una barlow nel tuo telescopio aumenti la focale :D

altra cosa poi è la qualità dell'immagine che avrai....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito su barlow
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:07 
CicileuZ ha scritto:
e come molti affermano pare che sia un 700mm con barlow integrata e non un 1400mm effettivo


... non "pare che sia", ma "è"...
la matematica non è una opinione:
un newton di focale 1400 senza barlow è lungo poco meno di 140cm...
se è più corto ha una barlow interna per "equivalere" la focale...
una foto è comunque "proporzinale", per piccina che sia, e si evince ad occhio il rapporto apertura/larghezza:
un 150/1400 "naturale" è snello e lungo, uno barlowato è tozzo e corto...

il "fatto pratico", come già detto è che aggiungere un altro treno di lenti, per buono che sia, ad uno preesistente e di scarsa qualità (è il caso della barlow interna del BigBoss...) deteriora in maniera significativa le immagini.

Quinti, in pratica, è inutile cercare di "tirare" su uno strumento di questo tipo: goditi i bassi ingrandimenti da un cielo buio, cosa per la quale andrà benone, ed acccontentati sull'hi-res... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
ok grazie siete stati molto chiari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito su barlow
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Fede67 ha scritto:
[cut]il "fatto pratico", come già detto è che aggiungere un altro treno di lenti, per buono che sia, ad uno preesistente e di scarsa qualità (è il caso della barlow interna del BigBoss...) deteriora in maniera significativa le immagini.
[cut]


ecco, su questo mi consenta di dissentire :D
se ad un treno di lenti scadente aggiungo una ottima barlow avrò un sistema che nel complesso è scadente quanto lo era in partenza, non di piu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:38 
..intendevo "di più" perchè ci si alza di ingrandimenti e quindi si vedrà peggio, per colpa ovviamente del "treno scadente" e non della buona barlow aggiuntiva...
mi sono espresso male... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010