1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi serve il vostro aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bene...

:? anzi malissimo, Sabato mi è arrivato il Nexstar 130 SLT e ieri notte l'ho provato.
Dopo avere seguito alla lettera la procedura di allineamento, il problema che si è verificato è quello che l'allineamento era fallito, le rare volte (3) che mi ha accettato l'allineamento, le davo il commando di cercare Giove, pero andava dalla parte opposta e puntava al bagno di casa...

secondo me mi stava prendendo per i fondelli... :lol:

A parte gli scherzi, potete darmi una mano virtuale e indicarmi dove potrei aver sbagliato.

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa hai controllato di avere immesso correttamente i dati del giorno, ora, e luogo di osservazione?
Hai allineato sulle stelle richieste?
Ricontrolla i valori perché spesso i problemi nascono da lì.
P.S. Ma osservi da dentro casa?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
ciao , per prima cosa rimedia le coordinate di casa tua (usa google heart) , attenzione alla data il giorno e il mese sono invertiti rispetto al metodo tradizionale italiano , ultima cosa l'ora legale devi metterla su ora solare , mi sembra si chiami daylight...

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
dopodiche ......

#

1. Metti in bolla il treppiede
Assicurati di mettere in bolla il treppiede prima di iniziare. Le supposizioni sulle stelle luminose disponibili e sui pianeti dipendono dal fatto che il treppiede sia in bolla. Quando l'allineamento è completo, il puntamento automatico GoTo e l'inseguimento non dipendono dalla precisione con cui hai livellato il treppiede quindi non sprecare tempo cercando la messa in bolla perfetta, se è abbastanza vicino è già buono. i telescopi CPC e NexStar SLT dispongono di livelle a bolla sul treppiede per assisterti in questo.

2. Imposta l'ora corretta
Se il tuo telescopio non possiede il GPS, cerca di non sbagliare più di qualche minuto nell'inserire l'ora. Inoltre, cerca di selezionare una città entro gli 80 chilometri oppure inserisci la tua latitudine o longitudine evitando errori superiori a 1 grado.

3. Punta stelle brillanti
Solo stelle più luminose della magnitudine 2.5 sono inserite nella procedura SkyAlign, quindi è meglio osservare bene il cielo e scegliere tre tra le stelle più brillanti. Non preoccuparti di confondere i pianeti con le stelle, lo SkyAlign funziona anche con Venere, Marte, Giove e Saturno. Inoltre, puoi anche usare la Luna come uno degli oggetti da puntare.

4. Utilizza stelle che sono abbastanza lontane tra di loro.
E' meglio selezionare oggetti più lontano possibili tra di loro. Tieni questo in mente quando osservi il cielo prima di cominciare. Solo due degli oggetti (i due con la massima distanza) vengono utilizzati per calcolare il modello del cielo. Il terzo oggetto è necessario per confermare l'identificazione degli altri due. Quindi assicurati che almeno due dei tre oggetti sono lontani tra loro.


# Quali sono i passi per la procedura di allineamento SkyAlign?


1. Metti in bolla il treppiede.

2. Imposta il telescopio in modalità altazimutale, montato proprio sopra il treppiede. Lo SkyAlign non è attualmente disponibile in modalità equatoriale.

3. Accendi il telescopio.

4. Premi ENTER per iniziare e poi ancora ENTER quando il display mostra la scritta SkyAlign. La pulsantiera di controllo mostrerà o il tempo attuale o il tempo in cui hai utilizzato per l'ultima volta il telescopio. La linea superiore del display mostrerà il messaggio "Enter if OK" (premi ENTER se va bene) e "UNDO to edit" (premi UNDO per modificare) *

5. Se il tuo telescopio ha il GPS integrato, il ricevitore GPS si aggancerà velocemente a almeno 3 satelliti e aggiornerà la data, il tempo e il luogo di osservazione (sala al passo 6).

6. Se ti stufi aspettando il collegamento ai satelliti GPS o se non hai un modulo GPS nel tuo telescopio, utilizza i bottoni UP o DOWN (6 e 9 nella pulsantiera) per scrollare le impostazioni della data, del tempo e del luogo. Se sono tutti corretti, premi ENTER per accettarli e procedere con l'allineamento. Se devono essere modificati, premi UNDO e fai le necessarie correzioni. Quindi vedrai un breve messaggio a riguardo di cosa succederà dopo, premi ENTER per continuare.

7. Il display mostrerà un messaggio in cui si chiede di puntare l'oggetto 1. Prima di iniziare, devi osservare il cielo per trovare tre oggetti luminosi. Due di loro devono avere la massima distanza possibile e il terzo non deve essere troppo vicino alla linea che li unisce.

8. Usa i tasti freccia per puntare il primo degli oggetti. Centra l'oggetto nel cercatore e premi ENTER. Quindi centra l'oggetto nell'oculare del telescopio e premi ALIGN.

9. Ripeti il passo 7 per altri due oggetti e hai finito.

10. La pulsantiera mostra il messaggio "Match Confirmed" (corrispondenza confermata) e quindi chiede se vuoi vedere le corrispondenze (premi ENTER) oppure se vuoi continuare (premi UNDO). Se premi ENTER, compare la lista degli oggetti che hai puntato.

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok!

@ Zebulo e Renzo

Si ho seguito la procedura proprio come scritto sopra, e ho pure inserito i dati del mio paese 39°23'0_N 8°56'0_E

Quindi potrei avere scelto stelle poco luminose... per fallire la procedura.

Ma perchè quando mi ha accettato la procedura e o chiesto di puntare Giove è andato dalla parte opposta.

potrei avere invertito i dati di Lat e Log, ma sono sicuro che le ho inserite correttamente...

dal mio terrazzo vedo una porzione di cielo che va da EST e SUDOVEST... potrebbe essere poco il campo visivo del cielo?

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Ultima modifica di jumat il lunedì 28 luglio 2008, 10:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
se il campo visivo e' poco fallisce l'allineamento , secondo me hai inserito male il giorno....o l'ora ..verifica mooooolto bene.

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta un attimo!!
Parli di stelle poco luminose. Ma la procedura ti dice quali stelle puntare. Se prendi tre stelle a caso e gli dai l'ALIGN senza che il computer sappia quali stelle stai puntando è normalissimo che dopo non sappia cosa puntare.
Sarebbe come se ti mettessero in una stanza enorme, al buio e con gli occhi tappati. Poi ti facessero girare e ti dicessero. Ora sei puntato su una delle seimila finestre che ci sono, poi giri ancora e ti dicono che sei puntato su un'altra e così via. Dopo, sempre a occhi chiusi, devi scegliere la porta di uscita.
Un po' difficile, no? :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il momento!!!
vi devo un Mirto...

Stanotte mi allontano dal paese in una località dove vedo tutto il cielo e ci riprovo...

Per sicurezza o resettato le impostazione, così da riconfigurarli con più attenzione, probabile che la fretta e il nervosismo mi abbiano confuso un po le idee azz...

Poi domani vi faccio sapere se è andato tutto bene, o se ho preso a calci il tele dal nervoso... ahahah!

Ciao!

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Aspetta un attimo!!
Parli di stelle poco luminose. Ma la procedura ti dice quali stelle puntare. Se prendi tre stelle a caso e gli dai l'ALIGN senza che il computer sappia quali stelle stai puntando è normalissimo che dopo non sappia cosa puntare.
Sarebbe come se ti mettessero in una stanza enorme, al buio e con gli occhi tappati. Poi ti facessero girare e ti dicessero. Ora sei puntato su una delle seimila finestre che ci sono, poi giri ancora e ti dicono che sei puntato su un'altra e così via. Dopo, sempre a occhi chiusi, devi scegliere la porta di uscita.
Un po' difficile, no? :-)


Scusa ma le istruzioni non dicono tre stelle qualunque senza sapere quali sono...

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
aspetta renzo , lo skyalign della celestron ha un metodo che non richiede tre stelle specifiche , ma tichiede solo tre stelle luminose , poi da solo riconosce e si crea l'allineamento....ce cmq anche il metodo a due stelle che invece ti chiede specifiche stelle.

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010