1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, sono nuovo, ho 28 anni e sono delle marche.

Ho una profonda passione per l'astronomia fin da bambino, ma per vari motivi non mi sono mai potuto permettere un telescopio come si deve per iniziare a coltivare sul serio questa grande passione.

Ora mi sono deciso: voglio comprare un bel telescopio!

E sono indeciso tra i seguenti:

Bresser

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... N-130.html


e Skywatcher

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=011


I due telescopi dovrebbero essere praticamente identici per caratteristiche...non capisco la differenza di prezzo, si parla di 100 Euro!!

Potreste darmi un consiglio??

Personalmente mi intriga di più il Bresser però sono un neofito non saprei nel dettaglio...


Per il resto che ne pensate come strumento per iniziare l'esplorazione dei cieli? Può andare bene? Tenete conto che mi serivrà solo per l'osservazione di Luna, Pianeti, nebulose e dello spazio profondo, almeno per il momento non mi interessa la fotografia.


PS. ho visto che il Bresser è venduto con 3 oculari e la lente di Barlow.
L'oculare più piccolo non è forse un pò troppo grosso?


grazie ancora e ciao a tutti :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 14:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!

io ti consiglio il bresser in quanto ha una montatura molto più stabile: questa è la prima cosa che devi guardare.

Se il telescopio è tutto traballante, non riesci ad avere una visione rilassante. Per intenderci è come quando guardi con il binocolo muovendoti.

Ti consiglio poi due libri secondo me fondamentali per l'astrfilo neofita:

"astronomi per passione" dei coniugi thompson
"osservare il cielo con il mio primo telescopio" di W. Ferreri.

Io ho posseduto il bresser per più di un anno e mi è servito per iniziare a capire come cosa quando osservare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per il consiglio!!

Il Bresser prende quota!!

E anche i libri che mi hai consigliato penso proprio che andrò a prendermeli, costano un'inezia rispetto al resto!! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danzinger e benvenuto!

Tra i due anch'io ti consiglio il Bresser, per via della montatura più stabile. E' anche meglio accessoriato rispetto allo Skywatcher.

Prova anche a dare un'occhiata al mercatino del forum, magari facendo una ricerca tra i vecchi post, perché mi sembra che qualche utente avesse messo in vendita proprio quel Bresser.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :) anche io mi accodo il bresser è ok, la montatura è piu' stabile ed ha la giusta lunghezza focale in rapporto alla apertura dello specchio le ottiche sono buone :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che mi dite, accodandomi del bresser 150 con montatura mon2?

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Bresser mis embra un'ottima scelta, tra l'altro se capiti in un n egozio della catena SAlmoiraghi & Viganò potresti anche vederlo dal vero, ma non sò che prezzo facciano in neglozio, forse più alto di quiello che hai trovato su internet.

Non sottovalutare lì'ottimo consiglio di Fabio, nel mercatino del Forum si fanno i migliori affari in assoluto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Benvenuto Danziger!
Anche io ti consiglio il Bresser! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto nel forum! Mi accodo pure io al Bresser e sicuramente fai un buon acquisto!! Per quanto rigurada la "letteratura" non so consigliarti, comunque sui libri che ti ha detto Kappotto ci sono delle buonissime recensioni su internet...per il resto scrivi pure qui in questo forum che è un grande libro in continuo aggiornamento!!

:wink: :wink:

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!!

Vada per il bresser! :D

Ma dite che devo fidarmi ad ordinarlo online??

O meglio farlo ordinare da un negozio della mia città?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010