1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regalo primo cannocchiale!
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 17:08
Messaggi: 3
Ragazzi mi servirebbe un aiutino, un mio amico si è laureato proprio in questi giorni e vorremmo regalargli il suo primo cannocchiale. Io non ne capisco molto di modelli e caratteristiche ma cercando un po sulla rete ho trovato questo forum. La spesa massima che potremmo affrontare è di 100€. Ora vi chiedo anche, secondo voi con questa cifra si può comprare qualcosa di decente o è talmente ridicola che ci conviene cambiare regalo?

Grazie di tutto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quella cifra non posso che consigliarti uno skylux bresser; buon rifrattore da 70 mm di diametro per chi inizia e ottimo sotto il punto di vista qualità prezzo :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 7:49 
Con 100 euro gli regalate un bel binocolo 10x50, che non è niente male...
per quella cifra telescopi "seri" a nuovo non ce ne sono...
oppure guarda sul mercatino del forum...
nell'usato per quella cifra si piglia qualcosa di buono (io ho preso per poco più un bel rifrattore 90/1000)...
mi pare ci sia uno Skylux per 40 euro, ed un Mc90 per 90-100 euro...
poi ci vuole una montaturina...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 17:08
Messaggi: 3
Ragazzi ma cosa riuscirebbe a vedere e come con questi cannocchiali?

Grazie a tutti per le risposte, per la loro chiarezza e rapidità!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Scusa, ma che ci deve vedere con il cannocchiale? Ossetti astronimici o terrestri?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trattandosi di un regalo, e per di più di laurea, non credo proprio che ci scappi un telescopio con soli 100 euro.
E' vero, ci scapperebbe qualcosa di usato (anche se mooolto economico), ma non sarebbe bello regalare un oggetto usato, secondo me.

Molto ma molto meglio un bel binocolo 10x50, su cui però passo la parola perché non conosco nel dettaglio marche e modelli per restare in quella cifra.

Diciamo che con un telescopio da 250 / 300 euro nuovo (usato da 150 euro), si possono osservare gli oggetti più luminosi del cielo, come la luna, saturno, giove, marte, venere. Oltre a questi, anche qualcuno tra i più luminosi oggetti del cielo profondo, anche se moltissimo poi dipenderà dal luogo in cui si osservano, che dovrà essere il più buio possibile e lontano dalle luci delle città.
In ogni caso, uno strumento di questo genere sarebbe, giustamente, il primo, quello che ti può far avvicinare all'osservazione astronomica, ma che ben presto diventerebbe limitativo.

Il binocolo invece è uno degli oggetti che accompagnano la maggior parte degli astrofili per tutta la loro "carriera". Anche quando ci si attrezza con super telescopi, il binocolo resta sempre a portata di mano, un oggetto complementare e comunque di ausilio all'osservazione al telescopio.

Con il binocolo (in particolare con un 10x50) è possibile osservare gli oggetti più estesi del cielo profondo, principalmente gli ammassi aperti stellari, ma anche parecchie galassie e nebulose.
Occorre però usarlo sotto cieli bui, altrimenti da casa non si vede pressoché nulla.

Le differenze principali tra binocolo e telescopio, a parte il discorso di osservare in un caso con due occhi (molto più naturale) e nell'altro con uno solo, sono queste:

- con il telescopio si osserva ad alto ingrandimento, tipicamente dai 50x in su (fino a 200x con un telescopio entry level)
- con il binocolo si osserva invece a basso ingrandimento (10x, per un 10x50), quindi NON si possono osservare per bene i pianeti (che richiedono alti ingrandimenti).
- con il binocolo, grazie ai ridotti ingrandimenti, si osservano fette di cielo molto larghe. Solo così è possibile "surfare" nel cielo, spazzolare il cielo lungo la via lattea, ad esempio
- con il telescopio invece si osservano piccole fettine di cielo alla volta, e gli oggetti più estesi (e ce ne sono parecchi), non si possono vedere in un colpo solo, ma un pezzetto alla volta.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 9:20 
Infsatti, attento che se parli di cannocchiali non si tratta di telescopi...
il cannocchiale è a visione raddrizzata, generalemente telescopico, non ha l'oculare intercambiamile, non ha cercatore ed è ad "uso mano"...
credo tu ti volessi riferire ad un telescopio...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo primo cannocchiale!
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
aldo21gi ha scritto:
Ora vi chiedo anche, secondo voi con questa cifra si può comprare qualcosa di decente o è talmente ridicola che ci conviene cambiare regalo?

Per quella cifra è decisamente preferibile un binocolo di qualità dignitosa piuttosto che un telescopio "giocattolo".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con 100€ si riesce a prendere un bel binocolo Nikon 10x50...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 17:08
Messaggi: 3
ragazzi noi avevamo più intensione di regalargli un telescopio o un cannocchiale, non so bene la differenza, che un binocolo.
Quindi voi mi dite che non conviene farci questo regalo avendo solo questi pochi soldi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010