1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo iscritto Ciao a Tutti :-)
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
Ciao a tutti :-)

Ciao Mi presento sono Cespe e vivo in quel acquitrino chiamato: laguna di Venezia :-)
Al momento non possiedo il telescopio, avevo un newton 114/900 e un netstar 4" due strumenti che mi hanno deluso :-( il cielo da queste parti non è dei migliori ho un aeroporto a pochi passi anzi bracciate :-) e l'illuminazione generale è puntata verso il cielo :-(
Trovo che i forum siano una cosa fantastica visto che possono avvicinare appassionati di tutte le più disparate località permettendoci di condividere le nostre passioni, dalle mie parti il settore astronomico sembra un po abbandonato, non sono riuscito a contattare il gruppo presente dalle mie parti sembra tutto fermo :-(
Adesso vorrei prendermi un telescopio per una osservazione principalmente planetaria. visto la qualità del cielo poco scuro delle mie parti :-(
Spero di poter quanto prima condividere con voi splendide nottate di osservazione :-)

Ciao a Tutti :-) se avete qualche consiglio sullo strumento da prendermi fatevi avanti :-) che un consiglio non guasta mai quando si tratta di spendere dei sudatissimi euretti :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!! :)


Per i consigli sono sicuro che i tanti e in gamba utenti di questo forum, sapranno dartene tanti e di soddisfacenti!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! benvenuto!..qua c'è gente pronta a consigliart!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dalle tue parti (certo forse non a 2 Km) mi pare che pullulino sia gli astrofili, sia i negozi sia i bravi artigiani... :)

Cerca cerca ! io (come tantissimi altri) per andare ad osservare faccio minimo 130Km sola andata, col cielo buio anche un 4" diventa un signor strumento !

Cieli sereni !

Alessandro Re

(EDIT) P.S. : benvenuto !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
Grazie Mille ragazzi del benvenuto :-)

ciao king, trasportare attrezzatura a Venezia equivale a trasportarla a mano per tratti lunghissimi, è un vero dilemma :-) strumento luminoso ma trasportabile :-) lo so che chiedo l'impossibile :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Cespe ha scritto:
ciao king, trasportare attrezzatura a Venezia equivale a trasportarla a mano per tratti lunghissimi, è un vero dilemma :-)

perchè ?
non ci sono + le gondole a Venezia ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, benvenuto.
Se un giorno verrai ad osservare sulle montagne Friulane fammi un fischio che ci organizziamo!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
pkappa ha scritto:
Cespe ha scritto:
ciao king, trasportare attrezzatura a Venezia equivale a trasportarla a mano per tratti lunghissimi, è un vero dilemma :-)

perchè ?
non ci sono + le gondole a Venezia ?


Hehehehheehehe si ma troppo lenta :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
slycat ha scritto:
Ciao, benvenuto.
Se un giorno verrai ad osservare sulle montagne Friulane fammi un fischio che ci organizziamo!



Be penso sia magnifico in montagna non ho mai avuto l' occasione posso solo immaginarlo, visto che non ho la macchina e con i mezzi pubblici e sicuramente una mezza avventura :-)

Se avete già qualche strumento da consigliarmi per una osservazione planetaria, ha senso prendere un Dobson anche se non sono proprio tanto trasportabili :-) vorrei un strumento che mi permetta un forte ingrandimento.

Grazie :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010