1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente Barlow o Oculare potente?
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 14:19
Messaggi: 9
Località: Reggio Emilia
Ciao a tutti, ho una domanda (forse per voi elementare).
Io ho un Konus 114/900 quindi al massimo posso arrivare a 228X di ingrandimenti.. (correggetemi se sbaglio..).
Se prendo un oculare 4mm della celestrom (e quindi avrei 900/4 = 225 ingrandimenti), posso evitare la Lente Barlow? o mi consigliate di prenedere la lente e di utilizzare oculari meno potenti?
Sono proprio un neofista!! :cry:
Grazie mille!!
B.H.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tieni conto che quel 228x è sempre un valore teorico. L'ingrandimento, oltre che dall'apertura, dipende dalla qualità delle ottiche e dal seeing. Per la questione "oculare vs barlow" secondo me bisogna vedere quali altri oculari hai a disposizione. Una barlow di qualità raddoppia (a meno di sovrapposizioni), in pratica, la dotazione degli oculari. In questo modo, con una spesa pari a quella di un oculare di buona qualità, porti a casa una barlow eccellente e un set doppio di oculari.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa barlow della Meade come vi sembrano? Saranno paragonabili a quelle della Televue?

http://www.deep-sky.it/site/searchprod/cp/0/index.html

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 14:19
Messaggi: 9
Località: Reggio Emilia
Come dotazione ho un oculare da 20mme un o da 6mm. Vorrei spingermi un po' oltre ai 150 ingrandimenti... Hai qualche consiglio?
PS. Grazie per la risposta tempestiva!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con una barlow 2x avresti, in pratica, altri due oculari: 10mm e 3mm che ti coprono le focali intermedie e ad alti ingrandimenti. Tieni presente che, ogni oculare che acquisti, poi vale doppio! L'unica cosa, cerca di acquistare una barlow di buona qualità: Televue su tutti.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Danziger ha scritto:
Questa barlow della Meade come vi sembrano? Saranno paragonabili a quelle della Televue?

http://www.deep-sky.it/site/searchprod/cp/0/index.html



Come televue è difficile... quando era ancora produzione presumo giapponese la barlow 2X apo mod.140 io l'avevo trovata buona, se non è peggiorata da quando la produzione è diventata cinese ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 14:19
Messaggi: 9
Località: Reggio Emilia
OK, Grazie, seguirò il tuo consiglio!!
Girovagando un po' sul Web o nei vari negozi, ho visto la Lente Barlow
2X acromatica a 45€ della Bresser. Non è della qualità che imntendi tu,
a giudicare dal prezzo, ergo stando al tuo ragionamento (che non fa una piega)
dovrei scordarmi oggetti di questo tipo e puntare un po' piu in alto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un consiglio.
Per questo genere di accessori cerca sempre di puntare al massimo, anche perché sono oggetti che
1- terrai probabilmente a vita, se di ottima qualità
2- anche nel caso in cui volessi disfartene, li rivenderesti in un attimo sull'usato se prendi oggetti di ottima qualità

Detto questo, non è necessario svenarsi per portarsi a casa una barlow Televue.
Tieni d'occhio il mercato dell'usato, si tratta solo di attendere il momento giusto.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche le Orion shorty Plus e le Meade 140 Apo non vanno male, sono entrambe apocromatiche e in genere si trovano a prezzi abbordabili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
scusate l' OT ..ma su quali parametri giudicate buona una barlow?quali sono i parametri ottici?
grazie a tutti sorry per l 'OT :oops:

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010