Attenzione dp159, i link commerciali non sono ammessi dal regolamento.
Purtroppo delle tre domande che poni conosco la risposta ad una sola: quella riferita al rifrattore Skywatcher 80/600 col tubo color champagne.
Hai trovato questa occasionissima poichè la suddetta marca due mesi fà ha fatto uscire un modello "migliorato" di codesto tubo e quindi stanno liberando i magazzini da merce obsoleta.
Io ho la nuova versione che però non è troppo dissimile: Il cambiamento più vistoso è il colore che passa dal bruno al nero

.
Il focheggiatore è lasco e non ha la demoltiplicazione (però se non fai fotografia potrebbe non essere una grave lacuna); il tubo è troncato e senza una prolunga non puoi raggiungere il fuoco senza la diagonale che però è in dotazione.
Il peso segnato è abbastanza corretto, ma con il cercatore, diagonale ed oculare da 2 pollice raggiunge i 4 Kg. invece dei 2,5 del tubo nudo.
Anche se personalmente mi chiedo se questo telescopio possa intendersi mordi e fuggi, visto che io lo tratto come una reliquia. Come tubo da buttare in giardino all'ultimo minuto invece uso un acromatico 60/700 che a momenti lo uso per giocarci a baseball con i miei nipotini

.