1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mappe
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate potreste indicarmi dove reperire delle mappe per il deep? Con i messier principali andrebbero gia' bene. Avevo un sito ma non lo trovo piu'.. e cercando su internet mappe non ne trovo (in verita' non ho cercato tantissimo ma se conoscete qualche buon sito..). Grazie!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Queste vanno bene ? sezione tools osservazione

http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

http://www.sbab.it/mappe.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti vanno benissimo :D !

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di mappe,
ho trovato un sito con molto materiale scaricabil gratuitamente.
Si tratta di mappe fin troppo dettagliate, ma tant'è:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29030

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sbab avevo letto, e ho stampato l'atlante. Non quello dettagliatissimo, quello meno.E meno male.. sul foglio a4 tra punti neri e sigle non è che si capisca granchè :( .. sara' questione di abitudine speriamo.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofun ha scritto:
Si sbab avevo letto, e ho stampato l'atlante. Non quello dettagliatissimo, quello meno.E meno male.. sul foglio a4 tra punti neri e sigle non è che si capisca granchè :( .. sara' questione di abitudine speriamo.


In effetti anch'io ho stampato qualche pagina di prova e ho visto che in formato A4 ci sono fin troppe linee e punti.
L'ideale forse sarebbe il formato A3....

Comunque penso che se non vuoi svenarti in termini di tempo e soldi per toner / cartuccie inchiostro + relativa rilegatura, ti consiglio di pensare ad un bell'atlante già fatto e pronto all'uso.
In particolare c'è il Deepsky Reiseatlas, molto comodo e anche plastificato (no teme l'umidità), oppure lo S&T Pocket Sky Atlas che non è laminato ma un po' più dettagliato.
Il secondo in particolare costa decisamente poco....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
So dell'esistenza del reiseatlas e di vari altri atlanti, ma per un mio voler fare avevo preso un quadernone di quelli con le pagine plastificate dove inserire gli a4. Dato che avevo gia' stampato le cartine della mv limite dal sito di Renzo ho stampato anche quell'atlante ricchissimo di informazioni che cmq terro'. In futuro servira' spero. Ciao!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
sbab ha scritto:
[cut] oppure lo S&T Pocket Sky Atlas che non è laminato ma un po' più dettagliato.
[cut]


sai chi lo vende da queste parti del mondo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un paio di utenti l'hanno acquistato su amazon.co.uk, tanto per restare da questa parte dell'oceano e non avere sorprese con iva e dazio.
Ma in Italia non so....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010