1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma d'inverno come vi organizzate per l'osservazione dei cieli notturni? Fa un freddo cane dalle mie parti. Se devo essere sincero, era soprattutto la bella stagione estiva a spingere il mio sguardo all'insù. Voi cosa fate, limitate magari lo stazionamento a un paio di ore, oppure vi sparate anche tre quattro ore fino a mezzanotte o l'una del mattino :shock:
Una cabina riscaldata sarebbe l'ideale :mrgreen:

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Supergiu ha scritto:
Ma d'inverno come vi organizzate per l'osservazione dei cieli notturni? Fa un freddo cane dalle mie parti. Se devo essere sincero, era soprattutto la bella stagione estiva a spingere il mio sguardo all'insù. Voi cosa fate, limitate magari lo stazionamento a un paio di ore, oppure vi sparate anche tre quattro ore fino a mezzanotte o l'una del mattino :shock:
Una cabina riscaldata sarebbe l'ideale :mrgreen:


Vestito da alta, altissima montagna (magari con scaldino per le mani) resisto finchè riesco... :mrgreen:

PS: la testa è importantissima...come le estremità.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il sabato 22 novembre 2008, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, vestito come quando vado a sciare con lo snowboard....casco e guanti a parte :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare ci fosse già un topic sulla dotazione invernale astrofili, poi che fine abbia fatto non chiedetemelo...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io resisto anche fin alle 2 e 30..imbottito con 4 maglioni pantaloni imbiottiti con sotto il pigiama, stivali con pelo..e calzini doppi ai piedi..ovviamente anche sciarpa e berretto..e i guanti da pescatore..però preferisco di gran lunga l'estate..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
io resisto anche fin alle 2 e 30..imbottito con 4 maglioni pantaloni imbiottiti con sotto il pigiama, stivali con pelo..e calzini doppi ai piedi..ovviamente anche sciarpa e berretto..e i guanti da pescatore..però preferisco di gran lunga l'estate..


e ce la fai a muoverti????
così come ti sei descritto sembri l'omino della Michelin!!!!

:D

qui in Sardegna, si riesce a resiste vestendosi anche un po' di meno... non troppo però... diciamo con qualche strato in meno di cipolla!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il trucco consiste in 2 cose: 1)meglio mettersi tanti abiti leggeri (che ne so, meglio un paio di maglioni invece che 1 maglio bello pesante) piuttosto che pochi pesanti, in modo tale da trattenere più aria calda tra i tessuti e 2)coprire bene tutte quelle parti da cui potrebbe fuoriuscire l'aria calda ovvero caviglie, vita, polsi e collo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blanco73 ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
io resisto anche fin alle 2 e 30..imbottito con 4 maglioni pantaloni imbiottiti con sotto il pigiama, stivali con pelo..e calzini doppi ai piedi..ovviamente anche sciarpa e berretto..e i guanti da pescatore..però preferisco di gran lunga l'estate..


e ce la fai a muoverti????
così come ti sei descritto sembri l'omino della Michelin!!!!

:D

qui in Sardegna, si riesce a resiste vestendosi anche un po' di meno... non troppo però... diciamo con qualche strato in meno di cipolla!!!


si si ce la faccio fortunatamente!!..poi avevo dimenticato il giubbotto...infatto son come l'omino michelin in inverno!!..vado bene che ho dei maglioni larghi quindi vado a strati..c'è il maglione a collo alto con maglione a collo largo sopra..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la mia esperienza è molto semplice:
la cosa piu' importante da riscaldare sono i piedi!
se ho i piedi freddi non riesco ad osservare nemmeno se mi pagano :D

per il resto un po' di maglie, magliette e maglioni di lana e un pantalone impermeabile imbottito in pile (magari con la tuta sotto).
non sopporto i cappelli.

antonio adigrat

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione invernale °-°
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi sapere come faccio a resistere al freddo fino alle 2 di notte?

Così... (io sono quello verde :lol: :lol: !):
http://forum.astrofili.org/userpix/152_IMG_8615_1.jpg

A parte gli scherzi,
come si diceva anche in altri recenti topic (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=31430&hilit=abbigliamento), il problema non è tanto il freddo, quanto piuttosto l'eventuale umidità e il vento.
E' importante non sottovalutare mai i piedi e la testa :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010