1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti - Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:34
Messaggi: 4
Località: Roma
Ciao a tutti, sono Marco, potenziale aspirante astrofilo (quella per il cielo è una passione che più o meno mi ha accompagnato costantemente nei miei 22 anni :D , ma tra il poco tempo a disposizione ed il non sapere come iniziare, non è mai sbocciata appieno).

Visto che mi si prospetta una mezza estate libera da impegni universitari ed altro, ho deciso di cominciare a muovermi nel settore: ho cominciato a leggere qualcosa qui e lì per gettare un pò di basi su cui poi costruire qualcosa di "più serio". Il problema è che non so esattamente cosa mi possa essere utile per cominciare (non vorrei muovermi alla cieca e magari, perdendomi nelle mille mila cose che leggo in giro, spegnere questo mio barlume di volontà nell'iniziare ad osservare il cielo :D).

Sono di Roma, ma ho anche una casa in montagna, dove passo quasi tutte le estati (e dove il cielo si vede stupendamente :D).

Altro non credo ci sia da dire :shock: a parte, appunto, una richiesta di consigli su "dove" e "come" apprendere le basi (sto veramente agli inizi inizi :D)

Grazie a tutti per l'attenzione :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto.
Sono certo che nella tua casetta in montagna non ci sia posto per tutti i romani del forum che ti aiuteranno presto. :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:34
Messaggi: 4
Località: Roma
Grazie per il benvenuto :D

Spero di poter sfruttare la casetta in montagna prima o poi ;D ... è uno dei motivi per cui mi è nata la curiosità per il cielo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto benvenuto!
Per iniziare ti consiglierei un buon binocolo tipo un 10x50 e un buon atlante. Riguardo a libri di introduzione all'astronomia ce ne sono tanti, ma qui dovrebbero consigliarti gli utenti più esperti. Se prenderai un binocolo molti ti consiglieranno un spesa sui 70-80€; personalmente andrei anche sui 100€ perchè un buon binocolo rimane per sempre, uno meno scadente prima o poi lo si cambia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia..secondo me, già frequentando il forum, imparerai tantissime cose..e molto più in fretta, è sempre il confronto a far crescere culturalmente.
A parte questo, secondo me dovresti iniziare ad imparare le costellazioni..Comprati un buon atlante, io comprai quello di "nuovo orione" pagato 6 E, ottimo per i neofiti, perchè prima delle mappe, vi è una parte dedicata alla teoria..inizia con quello, poi piano piano ti allargherai, anche in funzione dei tuoi interessi!
Spero di esserti stato di aiuto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo..inizia a frequentare un'associazione di astrofili, roma dovrebbe esserne piena, così ti fai un'idea su cosa ti orienterai in futuro (planetario o deep)..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Benvenuto Marco s.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Ciao e benvenuto anche da parte mia...se ti posso dare un consiglio, cerca in questo periodo di chiarirti le idee...capire o no se l'astronomia possa davvero diventare una passione o meno è davvero importante!
secondo me l'errore piu grande che puoi fare in questo momento è farti prendere dall'entusiasmo e fare una scelta azzardata ( tipo comprarti un telescopio che uilizzi in questo mese e che poi magari va a finire in cantina)...
quindi secondo me, dovresti iniziare a documentarti seriamente su questa materia e se è davvero una passione....te ne accorgerai con il passare dei giorni,,,,strada fancendo!! come d'altronde sta capitando a me!!!
ciao! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto. :wink:

Io sono di Roma come te, e come parecchi qui sul forum.
Spesso organizziamo serate osservative, alcuni vanno a Frasso Sabino altri a Campo Felice (montagna), a volte i castelli o altri posti ancora...
Se tieni d'occhio la sezione "Eventi ed appuntamenti...." troverai i link a riguardo.
Di solito andiamo ad osservare nei giorni di luna nuova.
Frequentare questo genere di serate potrà insegnarti molto perchè potrai osservare in diversi strumenti (telescopi, binocoli) e farti un'idea di ciò che potrebbe essere più idoneo a te!

Consigli per iniziare? Personalmente ho preferito cominciare nel modo più razionale possibile, quindi un libro, una carta del cielo e ad occhio nudo ho imparato le costellazioni. Dopo un pò di settimane ho acquistato il mio primo binocolo, decisamente poco adatto alle osservazioni astronomiche ma con cui ho imparato molto.
Imparare le costellazioni trovo sia una base indispensabile per poter poi conoscere e girovagare nel cielo, un pò come le tabelline per la matematica. :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010