1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio cercatore
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio su questo forum.
In questo anno ho deciso (come bisogna fare) di imparare meglio ad orientarmi nel cielo, conoscere le costellazioni, saper individuare certe stelle e certi oggetti del cielo.
Tutto questo perchè l'anno prossimo credo che mi comprerò un telescopio, ma è da qualche tempo di navigo per i siti per vedere quale potrebbe interessarmi di più. Non me ne intendo molto, ed è proprio per questo che aspetto a comprarlo... non vorrei pentirmi!

Comunque, ho letto spesso che alcuni astrofili usavano telescopi "cercatori".
In un primo momento credevo non fossero proprio necessari, poi però ho notato che quasi tutti ne possedevano uno. Allora mi son detto che era il caso di cercare un telescopio cercatore.
Penso di aver fatto la mia scelta... voi consigliatemi e magari ditemi se è proprio necessario un telescopio cercatore (magari è un po' strana come domanda ma non è che me ne intenda molto...).

Comunque, avevo intenzione di procurarmi un telescopio rifrattore con SkyScout, della Celestron. Sul sito si chiama SkyScout scope 90. Mi sembra un buon telescopio cercatore, ho letto che non c'è bisogno di strumentoni e poi con lo SkyScout sembra proprio adatto a me.

Ora do la parola a voi.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno 8) :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :wink:

Fai bene a documentarti come meglio puoi prima di acquistare un telescopio; io avevo deciso di aspettare e godermi ancora un po' il cielo ad occhio nudo e con il binocolo ma poi me l'hanno regalato :D :D
Per quanto riguarda la tua scelta, lascio la parola a chi ne sa più di me; ad ogni modo nel mio piccolo ti consiglio di procurarti un binocolo (non necessariamente in alternativa al telescopio, anche in aggiunta se vuoi) che ti permetterà di spazzolarti comodamente il cielo e che potrà accompagnarti senza problemi di trasporto durante i tuoi spostamenti... ad esempio in una bella serata in spiaggia, che in questo momento dell'anno può regalare belle emozioni :wink:
Ad ogni modo buon inizio e cieli sereni!

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo Con Alpha....
Prima di tutto se puoi unisciti ad un gruppo astrofili vicino a casa tua (se ce n'è).
Secondo un buon binocolo per iniziare è ottimo e ti accompagnerà anche quando avrai un telescopio.
Il telescopio cercatore non so cosa sia...il cercatore solitamente è un piccolo cannocchiale che si usa come mirino per il telescopio principale.
Lascia perdere lo skyscout, quei soldi tienili da parte per il telescopio...piuttosto scaricati stellarium, è un planetario gratuito molto facile e comodo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia :)

Concordo con Malve, i soldili lasciali da parte per comprarti il telescopio, e usa Stellarium per orientarti, che è un bellissimo programma davvero user-friendly :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Grazie ragazzi...
per il binocolo, ne ho uno ma non è molto potente ed è anche vecchio.
Quello che so su questo binocolo è tutto scritto su un suo punto:
8X30 mm
Field 7.5°
131m at 1000m

Non so... per ora potrei usare questo e vedere un altro binocolo... ditemi voi

Grazie ancora =)

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se il telescopio è questo, non lo conoscevo

http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=494

non credo sia venduto in italia, non te lo spediscono dagli usa e se l'importatore dovesse procurartelo su richiesta temo che il costo sarà superiore ai 500€.
E' una cifra con la quale puoi comprare uno strumento più robusto e più performante tipo un newton da 150, lascerei perdere quel rifrattore e il suo aggeggio elettronico che ti dice cosa punti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pera1995 ha scritto:
Grazie ragazzi...
per il binocolo, ne ho uno ma non è molto potente ed è anche vecchio.
Quello che so su questo binocolo è tutto scritto su un suo punto:
8X30 mm
Field 7.5°
131m at 1000m

Non so... per ora potrei usare questo e vedere un altro binocolo... ditemi voi

Grazie ancora =)


Inizia a scaricarti stellarium e ad usare il binocolo che hai...poi magari ti compri un 10x50 (rp optix o nikon ad esempio).
Quando avrai imparato a muoverti un pò in cielo, a riconoscere le costellazaioni principali, ecc allora potrai prenderti un bel telescopio!
intanto però continua a seguire il forum, si impara molto!
E, come già detto, se c'è qualche gruppo o associazione astrofili vicino a te fai qualche uscita con loro...imparerai molte un sacco di cose e guarderai nei loro telescopi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010