1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: programmi x computer
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 9:29
Messaggi: 1
ciao raga, [cut] red shift [cut] num 3 con il mio vista non funziona [cut]. voi sapreste come risolvere il problema??

[testo modificato da Sbab per incomapatibilità con le regole del forum]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
cominciando dal fatto che qui si parla di Astronomia....e non di astrologia...

io ti consiglio, dato che sei agli inizi:
Stellarium ( molto bello graficamente e semplice da usare) e Cartes du ciel ( ottimo ma più professionale diciamo)

li puoi trovare qui:

http://www.stellarium.org/it/

http://www.astrosurf.com/astropc/cartes/

ciao e benvenuto!

:D

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 22:04 
RedShift è un software commerciale.
"scaricarlo" è illegale.
Parlare di queste coose su un forum pubblico non è una cosa saggia.


Programmi gratuiti per Windows:
http://astrosci.scimuze.com/Software_in ... _shots.htm
Il mio preferito è Hallo Northern Sky
assieme a Stellarium

Inoltre:
http://www.astrosurf.com/avl/IT_index.html
http://www.renzodelrosso.com/downmoon400.htm

Ma c'è mooolto di più, basta "navigare" un po'... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo per chiedere quali sono oltre a stellarium programmi degni di nota per mac os X grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 8:24 
OsX:
Planetarium
NightSky
Celestia
Where is M13
Equinox LE
SolScape
Stargazer's Delight
AstroPlanner
rgGamma
MoonDock

A pagamento:
Starry Night 5 o 6


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giampy,
ti invito a leggerti per bene le regole del forum che trovi nell'apposita sezione se vuoi continuare a frequentarlo.
Prima di tutto qui si parla di ASTRONOMIA, come ti è già stato suggerito, quindi nulla a che vedere con l'astrologia, né tantomeno con la pirateria informatica che peraltro è ILLEGALE.

Detto questo,
Fede ti ha fatto una bella lista di software astronomici molto belli che puoi provare tranquillamente :wink: .

Cieli sereni,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
OsX:
[cut]
Equinox LE
[cut]


Mi risulata che anche Equinox sia a pagamento, comunque l'ho provato e l'ho trovato entusiasmante. La cosa molto interessante è l'interazione con AstroPlanner e con RGGamma (da cui probabilmente avranno preso la gestione del rosso, perché si comporta nello stesso modo).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 15:22 
La versione LE è free (almeno, era...) , con alcune limitazioni.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010