1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco ho preso la decisione dopo mesi e mesi!!!!!!!!!
sono in procinto di acquistare la atik16IC-S monocromatica
manca solo la mia firma sul contratto di finanziamento 8) .
ma... ancora un dubbio mi affligge...
a riguardo della compatibilità con win xp o superiori visto che usa USB 1 non potrei avere problemi di drivers o compatibilità ?
insomma avete mai riscontrato problemi a riguardo? non l'acquisterò fino a che sarò sicuro che poi mi funzioni tutto.
ciao e grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
jhonny81 ha scritto:
ecco ho preso la decisione dopo mesi e mesi!!!!!!!!!
sono in procinto di acquistare la atik16IC-S monocromatica
manca solo la mia firma sul contratto di finanziamento 8) .
ma... ancora un dubbio mi affligge...
a riguardo della compatibilità con win xp o superiori visto che usa USB 1 non potrei avere problemi di drivers o compatibilità ?
insomma avete mai riscontrato problemi a riguardo? non l'acquisterò fino a che sarò sicuro che poi mi funzioni tutto.
ciao e grazie a tutti!

Non credo, andrà più piano il trasferimento dati, ma se il tuo pc è compatibile con la usb 1.1 (cioè tutti), non hai problemi...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa non per sfiducia...
ma come faccio ad esserne certo, sai il non credo è un po impreciso.

quindi dovrei stare tranquillo?


se il sistema operativo del portatile è windows vista?
e meglio mettere xp? o cosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
jhonny81 ha scritto:
scusa non per sfiducia...
ma come faccio ad esserne certo, sai il non credo è un po impreciso.

quindi dovrei stare tranquillo?


se il sistema operativo del portatile è windows vista?
e meglio mettere xp? o cosa?


No, fai bene a non fidarti, difatti ti ho scritto un mio parere, non la verità certa... aspetta qualche commento di qualcuno più esperto di me, e che magari ha già usato la camera in questione... :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Confermo, che i sw e i driver Atik sono assolutamente attendibili. Io ho 2 camere atik con usb 1.1 e funzionano perfettamente su vari pc con xp e vista.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Confermo, che i sw e i driver Atik sono assolutamente attendibili. Io ho 2 camere atik con usb 1.1 e funzionano perfettamente su vari pc con xp e vista.


Ecco la risposta che aspettavo!!!!!! parto con l'ordine!!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

spedita ieri arrivata oggi!!! fantastici!!!!!!!!!!

non sto nella pelle di provarla!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
jhonny81 ha scritto:
ragazzi è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

spedita ieri arrivata oggi!!! fantastici!!!!!!!!!!

non sto nella pelle di provarla!!!



Complimenti!!
Ci credo che non stai nella pelle!
Aspettiamo i dettagli eh!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo non sono riuscito a provarla :cry:

perchè:
ha corredo della macchina c'è un cavo di alimentazione per accendi sigari :cry: , ho provato a vedere che tipo di trasformatore serve sfogliando tra manuale che dice: alimentazione 12V 55 Hz, ma esistono dei trasformatori con la prese uso civile da 220 V che diventano 12 V accendi sigari?

nel manuale è scritto che posso anche alimentarlo con batterie da campo cosa mi consigliate dovrei poi alimentare anche il portatile qual'è la soluzione migliore?

altra domanda:
una volta risolto il problema dell'alimentazione vorrei provarla al più presto non per solo per curiosità ma se dovessero esserci problemi col funzionamento (speriamo di no) vorrei contattattare immediatamente il venditore... siccome non so ancora usarla e prima che riusciro a fare sessioni di riprese ne passerà di tempo (devo prima fare dei lavori alla montatura per applicare delle zavorre ai piedi per rendere definitava la postazione fissa, poi devo risolvere il problema di riuscire a collimare il mio piccolo newton) ecco che quindi prima di essere pronto passa almeno almeno un mese, come posso provarla e verificare che funzioni come dovrebbe senza necessariamente usarla col riflettore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jhonny81 ha scritto:
ma esistono dei trasformatori con la prese uso civile da 220 V che diventano 12 V accendi sigari?

Esiste di tutto a questo mondo, ma basta che ti procuri un trasformatore che abbia la stessa presa che entra nella ccd. Sono molto comuni.

Cita:
nel manuale è scritto che posso anche alimentarlo con batterie da campo cosa mi consigliate dovrei poi alimentare anche il portatile qual'è la soluzione migliore?

Una batteria da auto da 40A circa dovrebbe bastarti per una nottata se il notebook non è troppo esigente. Se vai nella sezione "autocostruzione" ci sono molti esempi di "power tank" autocostruiti. Altrimenti puoi cercare un power tank celestron (per esempio) se ancora sono disponibili.

Cita:
altra domanda:
una volta risolto il problema dell'alimentazione vorrei provarla al più presto ...come posso provarla e verificare che funzioni come dovrebbe senza necessariamente usarla col riflettore?

Beh, non è che la ccd si offende se la monti sul tele scollimato o senza la postazione fissa. :)
Monta la ccd (magari di giorno) e fai un paio di scatti. Così controlli se funziona.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010