1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: celestron c5 come va
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
come va il celestron c5 chi ce l'ha come si trova ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il C5 va bene. :)
Io avevo uno della vecchia serie però. Non so se ci siano problemi con quelli attuali.
Su Coelum era stata pubblicata una recensione del c5 in cui si vedeva un test interferometrico tutt'altro che esaltante. Era così scarso, in realtà, che mi sembrava un esemplare palesemente difettato. Altrimenti si sarebbero trovati report più frequenti di utenti scontenti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io o meglio la nostra associazione ma che tengo io abbiamo il vecchio modello

dopo quella fatidica data del 2005 quando ha passato tutto ai cinesi sono morti tutti i siti relativi ai fan di questo piccolo grande telescopio
http://www.pietro.org/Astro_C5/c5_nexstar.htm

un po' fa pensare
gli arcihivi degli altri siti morti comunque sono tutti accessibbili ancora

io credo che alla fine abbia scosso il mercato l'avvento dei rifrattorini apo
del resto sono cinesi pure quelli no?

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ci ho sdoppiato Sirio in una sera magica... magari creduto da pochi ma tant'è.
Ho quello bianco versione USA di parecchi anni fa.

E' il miglior rapporto Peso/potenza che si possa trovare in un telescopio, a mio (e non solo) parere.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
e paragonato ad un maksutov 127 ? quale vince a parte la focale maggiore del mak


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 19:46 
Sono diversi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, lo so, ma quali sono i pregi e difetti di entrambi, cioè non di quel modello preciso, ma dello schema ottico tra lo SC e il MAK


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ho acquistato ormai da qualche mese il nuovo Celestron Nexstar 5, quindi ho il C5 col tubo di un bell'arancione metallizzato.
Per quello che posso dirne è un ottimo telescopio che mi ha già dato qualche soddisfazione. Ho sdoppiato divrse doppie ancha abbastanza strette, ho ammirato la nebulosa di Orione con un 40 di 2", favolosa. Saturno è uno spettacolo... attendo al varco Giove.
Anche nel deep, nei limiti costituzionali, non è da buttare.
In definitiva, tenendo conto dell'apertura, uno strumento più che buono.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da quando l'ho preso ho attirato nuvole e pioggia per cui per ora non posso dirti molto...

Uno dei motivi per cui l'ho preso è che lo scorso inverno con un analogo tubo C5 Nexstar ho visto M1 senza filtri e in visione diretta sotto un cielo non esaltante e un Saturno dettagliatissimo in una sera di seeing buono.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Ford Prefect ha scritto:
Io da quando l'ho preso ho attirato nuvole e pioggia per cui per ora non posso dirti molto...


:lol:

ma tu che ce l'hai il tubo è in metallo o plastica ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010