1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sbalzi di temperatura
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
ciao a tutti, premetto che il mio tele è montato in soggiorno e in questo periodo uso l'aria condizionata quindi ci sono degli sbalzi di temperatura tra quando è accesa e quando no, questo potrebbe danneggiare qualche stuttura del tele o della montatura?

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danneggiare non credo....al massimo si formerà un pò di condensa...ma non credo che gli faccia niente...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbalzi di temperatura
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
mcsl10 ha scritto:
ciao a tutti, premetto che il mio tele è montato in soggiorno e in questo periodo uso l'aria condizionata quindi ci sono degli sbalzi di temperatura tra quando è accesa e quando no, questo potrebbe danneggiare qualche stuttura del tele o della montatura?

Gli sbalzi di temperatura ucciderebbero tutte le forme evolute di vita nel tuo soggiorno prima di poter danneggiare il telescopio :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbalzi di temperatura
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:

Gli sbalzi di temperatura ucciderebbero tutte le forme evolute di vita nel tuo soggiorno prima di poter danneggiare il telescopio :D

Donato.


Già :lol: !
Nessun danno al telescopio.
L'unico problema che potresti avere è che quando porti fuori il telescopio al caldo del nostro clima estivo, avrà lo specchio più freddo dell'aria circostante.
Quindi vedrai male finché non si sarà ambientato termicamente.

Per saperne di più sul discorso dell'acclimatamento termico dei riflettori newtoniani, vai a dare un'occhiata nella sezione astrofili, dove se ne è parlato lungamente e approfonditamente (anche troppo a volte!) :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010