1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto!!!! crisi!!!!
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
ciao a tutti, come da titolo sono in crisi, finito ormai quest'anno scolastico finalmente mi sono potuto dedicare un pò di più all'astronomia e alle osservazioni con il mio tele, però il problema è che non riesco ad orientarmi nel giusto modo soprattutto in questo periodo dell'anno in quanto potendo avere visuale libera solo ad Ovest non ho molti punti di riferimento(IO non ho), invece prima avevo orione che era molto luminoso. Sono riuscito a vedere sempre e solo marte e saturno adesso troppo bassi, riesco a scorgere molte delle stelle dl leone ma stranamente non riesco ad individuare le tre galassie M65, M66 e NCG 3628; e dire che la durante la mia primissima osservazione ero riuscito a vedere molte più cose...
come devo fare? il bello è che uso anche stellarium ma non riesco lo stesso :cry:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m 65 e compagne forse troppo basse ... se osservi da casa con inquinamento luminoso probabilmente puoi scordartele...

per il resto: porta pazienza! si impara col tempo ...

oppure: prova a cercare luoghi bui...

oppure: fai tardi e aspetta giove !

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah non dimenticare che ci sono anche la luna e le stelle a guardare!
a parte le doppie, anche le stelle così come sono...

puoi anche cercare oggetti deep più facili delle galassie - tipo i globulari m3 e m5, che dovrebbero essere alla portata dellatua finestra ( sono usciti da quella del mio balcone) e m 13, ma a notte alta

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:42 
Devi semplicemente andare sotto ad un cielo buio...
non ci sono mica tante altre alternative... ;)
E' finita la scuola, hai tre mesi tutti tuoi per osservare...
sfruttali! ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si!! Come ti hanno detto, hai 3 mesi liberi, vai e porta fuori con te il tuo telescopio!

Anche io ho un bestione bello grosso e un pò mi impiccia, ma è quello che dovrò abituarmi a fare se non voglio rimanere sempre al palo :)

ciao e buona fortuna, vedrai che ti divertirai :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao MCSL10!

Stai tranquillo! Le stelle si imparano poco a poco e ogni periodo dell'anno ha il suo "indicatore" nel cielo che ti aiuta per orientarti. Nell"estate, c'è il "triangolo": Wega (Lyra), Deneb (Cigno) e Altair (Aquila). Prova di trovare queste tre stelle. Particolarmente Wega è molto evidente (mag 0.0) e deve trovarci +/- al zenith. È una stelle bianca chiarissima. Poi un pò più basso e verso l'est, vedi Deneb. Anche una stella bianca ma meno chiaro. È la testa della grande croce che è infatti la costellazione del Cigno (beh... in realtà è la coda del Cigno, ma se immagini una croce "catholica", è alla testa. Il "piede" di questa croce è ance una stella abbastanza chiara che si chiama Albireo. Sembra un pò rossa e se punti lassu, vedrai una piccola sorpresa! :wink:

Più basso, se segui +/- la linea Deneb-Albireo, vedrai un altra stella bianca chiara che si chiama Altair (l'occhio dell'Aquila). +/- alla metà tra Albireo e Altair, si trova M27, una nebulose spettacolare! (e M71 un pò più basso, se sei motivato per qualcosa più difficile).

Comincia per riconoscere queste costellazioni e qualche oggetto chiaro e non troppo difficile (M39, M57, M29). Poi, puoi poco a poco scoprire le altre costellazioni che sono spesso spettacolari in questa stagione, come il Sagittario o il Scorpione!...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
[Piccolo OT] Volevo fare davvero i complimenti a Peter per la sensibilità e la bellezza dei suoi interventi che arricchiscono il Forum davvero molto.

Per mcsl10. Di momenti di crisi ne ho passati parecchi, addirittura che mi hanno portato a vendere tutta la strumentazione, o parte di essa più di una volta, ma poi lontano dal cielo non si può stare; l'universo è intorno a noi e se si ama davvero questa passione ci si ricasca sempre. Garantito ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
grazie a tutti per l'incoraggiamento... purtroppo non ho la possibilità di andare sotto cieli bui vedrò quello che posso fare... :roll:
secondo voi questo riduce di molto le possibilità osservative?

Immagine
Immagine
Immagine

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo di si...troppa luce....


Io mi sposto sempre dalla città e vado in campagna...sono fortunato faccio appena 5km... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai ai ai... Questo è davvero un posto cattivo per osservare ed anch'io ho paura che non vedrai molto lì. Non hai la possibilità di andare a un posto più buio e non troppo lontano?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010