1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopi russi TAL
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Curiosando su internet, ho trovato questi telescopi i quali credo siano rari qui in Italia, i modelli maksutov hanno uno schema ottico il quale rappresenta un'evoluzione di quest'ultimo. Tali telescopi sono venduti a prezzi non proprio modici, voi che ne pensate a riguardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Non li conosce proprio nessuno???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Rifrattori TAL da 100mm credo siano tra i migliori acromatici in vendita per quanto riguarda il rapporto prestazioni-prezzo e sono in diversi ad usarli, i catadiottrici invece sono un pò meno diffusi ma credo siano mediamente migliori , anche se di poco, dei loro omologhi cinesi, però non ne ho esperienza diretta quindi non è che conti granchè ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio amico ha un Newton TAL 15cm. Confermo che otticamente e mechanicamente è di alta qualità. Infatti, è di una qualità tanto alta che è quasi indistruttibile, come un carro armato! :lol:

È montato su un traliccio enorme e secondo me la montatura può ancora portare un 14" Newton. Beh... figurativamente... :wink: In tutto caso è anche molto pesante e non è trasportabilissimo.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... Ho dimenticato... Nelle Fiandre c'è un distributore di TAL. Ma in questo momento non ha molte robe al magazzino:

http://www.grootven.be/Showpage.asp?pageid=Tal#TABEL_10

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Qui in Italia non li vende nessuno vero???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 14:06 
Certo che li vendono, e più d'uno...
basta scrivere in Google "telescopi tal" e…
zacchete! ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si li vende http://www.dfmmolinari.com/PAGTELE/prtal.html
http://www.afdgenova.com/easyStore/Sche ... Schede=240
una volta anche astrotech


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 15:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
anche Astrotech li vende : gli acromatici da 100 e 125 sono ottimi ed economici, i Klevtzov rappresentano uno degli schemi piu' in voga attualmente (vedi Vixen ed orion UK) : i russi hanno brevettato questo disegno ottico nel 1974 e garantisce eccellenti prestazioni visuali e fotografiche. Io ho utilizzato un 250 KLV della Tal (credo ne abbiano fatti pochi esempleri) con entusiasmanti risultati nell'imaging. Certo l'ostruzione notevole limita un po' le prestazioni hi-res in caso di cattivo seeing, ma grazie anche i supporti del secondario curvi, se l'atmosfera è calma, anche pianeti e doppie appaiono molto ben contrasti
Tutta la linea ottica TAL è di ottima fattura, la meccanica un po' spartana ma molto robusta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si in verità non avendoli visti sul sito non sapevo se astrotech li aveva ancora, scusate.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010