1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura fotografiaca
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Dovendo regalare un telescopietto a mio figlio (6 anni alla data del compleanno) e volendogli regalare un mak 90 volevo saper da voi signori che tipo di montatura di tipo FOTOGRAFICO posso comprare visto che non ho alcuna esperinza in materia.
Avendo il pupo solo 6 anni cercherei qualcosa di poco costoso circa 100 euro per montatura (col tubetto sono già a posto)
Ho scartato montature altazzimutali tipo Vixen o Aleph o equatoriali EQ3 perchè sarebbero troppo costose e troppo complicate mio figlio che vorrei sia indipendente e quindi penso che un buon cavaletto fotografico sia l'ipotesi più coretta.
A il tubetto dovrebbe pesare meno di 2 kg e Sw da Mak90
Sull'Amiata Angelo aveva una montatura interessante ma non so cosa fosse e quanto costasse Angelo se ci sei batti un colpo.
Ho pensato anche alle mini giro ma non so se ci sto con i prezzi...
Grazie
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
qual'è il tuo budget? credo che il mak 90 venga venduto con la eqqqqqq1 ma non ha niente di fotografico. un acquisto sensato sarebbe una eq3.2 che sicuramente durerà nel tempo e potrà sostenere tubi con aperture più generose.

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Light Pollution ha scritto:
qual'è il tuo budget? credo che il mak 90 venga venduto con la eqqqqqq1 ma non ha niente di fotografico. un acquisto sensato sarebbe una eq3.2 che sicuramente durerà nel tempo e potrà sostenere tubi con aperture più generose.

Il telescopio è per mio figlio :wink: il mak lo prendo senza montatura e lo vorrei posizionare su qualcosa di semlpice e comodo quale una montatura fotografica ma non conosco le caratteristi di queste ultime Pensavo ad una Triton ma poi la testa quale??
io di montature per astronomia già c'è le ho..
Chiedo a voi signori un consiglio su una montatura di tipo fotografico che va da bene per un Maksutov da 90
grazie Pier Vittorio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi stai parlando di un semplice attacco fotografico. in genere il tubo del mak 90 possiede già un attacco fotografico e su i siti più famosi ci sono anche completi di teste. in alternativa potresti provare in qualsiasi negozio di fotografia o in qualche ipermercato. Credevo cercasi qualcosa di più stabile per fare fotografia, non qualcosa concepito per sostenere almeno una macchina fotografica!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un cavalletto fotografico può andare bene ma se vuoi anche dei movimenti fluidi deve essere robusto e avere una testa adeguata.
Risultato ti costa parecchio ma è utilizzabile anche per scopi fotografici tipo foto con teleobbiettivo e altro (parlo di foto diurne)
Altrimenti puoi orientarti su montature altazimutali tipo la Vixen Porta o la Giro mini. Penso che tu intendessi una di queste.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ho capito bene,
Pier (PVM) cerca proprio un buon cavalletto fotografico da usare con il mak90.

E' già in possesso di una Vixen Portamount, che usa con il rifrattore da 90mm, quindi vorrebbe qualcosa di ancora più leggero da usare per suo figlio di 6 anni.

Forse quella più semplice in assoluto potrebbe essere proprio la giro-mini, che non ha nessun blocco degli assi né alcun movimento micrometrico.
Però costicchia non poco, visto che poi occorre prendere a parte il treppiedi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
sbab ha scritto:
Se ho capito bene,
Pier (PVM) cerca proprio un buon cavalletto fotografico da usare con il mak90.

E' già in possesso di una Vixen Portamount, che usa con il rifrattore da 90mm, quindi vorrebbe qualcosa di ancora più leggero da usare per suo figlio di 6 anni.

Forse quella più semplice in assoluto potrebbe essere proprio la giro-mini, che non ha nessun blocco degli assi né alcun movimento micrometrico.
Però costicchia non poco, visto che poi occorre prendere a parte il treppiedi.

Fabio

Esatto quello che vorrei sono buoni consigli su un buon cavaletto fotografico che pio potrei usare per foto e rispolverare la vecchia refex e tele...
La mini giro è un po troppo costosa
io pensavo ad una cosa simile
http://www.telescope-service.com/tripod ... .html#FLX2
ma poi quale testa sceglire?
ce ne sono tante quale la più comoda per un bimbo nessuna??
http://www.telescope-service.com/tripod ... l#Panheads
grazie a tutti aspetto consigli
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A prima vista direi la PH32, l'importante è non avere movimenti scattosi per inseguire perchè il mak 90 è leggero e non ci sono problemi di portata.
Quelli che possono risponderti con sicurezza sono i binocolari che usano grosse aperture, hanno tutti teste di quel tipo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
skymap ha scritto:
A prima vista direi la PH32, l'importante è non avere movimenti scattosi per inseguire perchè il mak 90 è leggero e non ci sono problemi di portata.
Quelli che possono risponderti con sicurezza sono i binocolari che usano grosse aperture, hanno tutti teste di quel tipo.


Ti ringrazio e attendo qualche consiglio dai Binocolari
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho provato a mettere il mio MC90 su questo Tripod VT acquistato da TS:
http://www.telescope-service.com/tripod ... tostativVT

La capacità di carico è buona, ma la fluidità ad alti ingrandimenti non è il massimo, e non riesco ad andare oltre i 90-100X, dove sono già al limite. Oltre, inseguire diventa impossibile...
Invece per il binocolo va benissimo.

Probabilmente, se invece dell'MC90 prendi uno strumento di focale minore, ad esempio un rifrattorino a corta focale, allora il cavalletto fotografico potrebbe essere un supporto gestibile.

Con il mio MC90 uso regolarmente una EQ3.2, ma per il "mordi e fuggi" sto pensando a una Vixen Porta, che da TS si trova a 198€.

_________________




Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010