1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inseguimento........croce e delizia
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
non riesco a capire per quale motivo, il mio tele non riesca ad inseguire con sufficiente precisione.
Premetto che non ho l'autoguida(anche perchè non so ancora come funziona :oops: )
Vi descrivo i passaggi:
Setto il cannocchiale polare come descritto nel tutorial di Alessandro Preti
[/url]http://astrofoto.altervista.org/tutorials/allineamento_polare_preciso.html[url] , ho trovato il culmine della polare alla mia latitudine il giorno 10 ottobre 2006, ho portato il cerchietto della polare, all'interno del reticolo, nella posizione più bassa, ruotando l'asse di AR(qui la precisione è per forza approssimativa)
Giro soltanto la ghiera in AR e la porto sullo ZERO.
Nel tutorial,Preti, dice di sbloccare il cerchio del datario,(il mio gira sempre, se avvito la ghiera blocca datario, fa soltanto una leggera frizione, ma gira lo stesso) comunque la regolo sul 10 ottobre.
Riporto l'asse di AR a ZERO, poi regolo l'anello della longitudine sullo zero
(inoltre non riesco ancora a capire a cosa serve la regolazione della longitudine)
Ora per il settaggio del tele, ruoto l'asse AR fino a far coincidere il datario con la data del giorno di osservazione.
Sblocco il cerchio graduato in AR e lo faccio coincidere con l'ora solare attuale.
Lo blocco e ruoto l'asse AR sullo ZERO.
Centro la polare nel cerchietto ruotando solo azimut e altezza.
poi ruoto l'asse di dec. fino a che la polare non mi entra nel oculare(anche questa è un operazione molto approssimativa, dato che non ho un oculare reticolato, e poi teoricamente dovrei puntare il nord, non la polare !?
A questo punto faccio partire l'allineamento a 3 stelle.

Questo è il risultato di un' esposizione di 180 sec.
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_M13rid_2.jpg

Questa è un esposizione di 300 sec.
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_m13_300sec_1.jpg

Questa invece è M57 con il moto settato su siderale più PEC:
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_anulare_pi_pec_1.jpg
Come potete notare si ha uno spostamento di entrambi gli assi.

Qualcuno può aiutarmi ?
grazie.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che pretendi che una eq6 non ti faccia il mosso? a 180 sec???
mizzega il suo massimo allienando con il bigoudan 2 min circa!!
ma cosa usi per riprendere focale ccd o macchina ecc ecc

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto come avrai capito, che non sono molto esperto.
Riprendo a fuoco diretto(senza un rid di focale) con una Eos 450d

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
al fuoco diretto di cosa? del c8?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
al fuoco diretto di cosa? del c8?


Si, e senza riduttore di focale, a brave lo acqisterò ma non so ancora quale.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cassu mille mm....
che pretendi con un metro di focale!!
Più che dirti di utilizzare il bigoudan non saprei!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok quindi mi stai dicendo che l'allineamento è corretto e il problema principale è che la montatura ovviamente non è una gemini, giusto.

Con un riduttore di focale avrei meno problemi?
Qual'è il tempo di esposizione maggiore che posso ottenere?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con il riduttore di focale otterresti tutto in un tempo più breve

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zano ha scritto:
Ok quindi mi stai dicendo che l'allineamento è corretto e il problema principale è che la montatura ovviamente non è una gemini, giusto.

no, nessuno può dirlo!
per capire se lo stazionamento è corretto, dovresti mostrare quale è l'asse ar e il dec nelle foto, e se il mosso lungo il dec (credo non mi ricordo mai se ar è l'orario) è piccolo e nullo, allora l'allineamento è corretto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok capito :wink:
Premetto che non ho fretta, tipo "tutto e subito" ,mi piace godere dei miei progressi e so di non potere ottenere foto da rivista,
Quello che mi premeva sapere era se eseguo la procedura di allineamento in modo corretto, almeno so se sto andando nella direzione giusta.
Per quanto riguarda l'asse che si sposta, stasera faccio altre foto e controllo, poi le posto con l'indicazione dei due assi, così mi date il vostro parere.
:D

gianluca ha scritto:
con il riduttore di focale otterresti tutto in un tempo più breve


Si lo so, sarebbe tutto molto piu luminoso, ma sarebbe anche molto piu piccolo, giusto ?
Già senza riduttore di focale M57 è minuscola, come la vedrei con il riduttore.
Scusa se ho fatto una domanda,magari stupida, ma è un pò che ho questo dubbio. :oops:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010