1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
Possiedo un newton 114/1000 che mi ha soddisfazioni
Ora vorrei cominciare con acquisto di una nuova ottica che mi permetta di fare anche fotografie (quindi niente dobson).

Diciamo che vorrei fare 50% planetario e 50% deep.
ha il tubo andrebbe su una montatura celestron CG5 GT
Budget 500 eurini
Grazie x una risposta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Con quel budget e senza scendere troppo qualitativamente, rifrattorino Apo per deep e Mak 127 per pianeti: così dicono i testi sacri.
Ma visti i prossimi due anni di "disperazione planetaria", sacrificherei il Mak a favore del rifrattorino col quale, comunque nel planetario qualcosa ci fai lo stesso.
Posso dirti un'altra cosa, però?
In un bar-gelateria a pochi km da dove abito, ho visto delle foto eccellenti appese alle pareti (deep, luna Marte e mi pare di ricordare anche Venere e Saturno) e ovviamente ho fatto subito domande. Sono rimasto col gelato in mano quando mi ha detto che erano state fatte con un 114 e reflex a pellicola. Soprattutto Marte, sarà stato anche quello del 2003, ma sono ancora allibito.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Con un mak inoltre, ci fai solo planetario, con un rifrattorino apo, ci fai deep, e anche planetario....
Ma sarebbe da sapere, che tipo di foto ti interessa fare?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010