1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help: Restauro mak
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In preda ad un attacco di strumentite, per placarlo ho deciso di rimettere a nuovo il piccolo mak da 90mm. In breve l'ho rivestito internamente con velcro e ci ho messo 8 diaframmi, ho pulito le ottiche e ho dato un verniciatura al tubo. Mi rimane da risolvere un ultimo problema: il tubo si collega alla montatura con l'attacco tipo treppiede ed è sia molto instabile e visto che si trova sotto al primario sbilancia molto il tubo in avanti. Così appena tocco il tubo succede un terremoto. Sapreste consigliarmi una soluzione economica per migliorare il collegamento al tubo? Avevo pensato ai semplici anelli o ad una barra a coda di rondine, ma non so da dove cominciare. Spero possiate aiutarmi..! Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, tutto dipende da quanto vuoi/puoi spendere. Per una trentina di euro (a spanne) secondo me trovi degli anelli che fanno al caso tuo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi comunico che il restauro non è andato a buon fine. Il rivestimento in velcro ha diminuito la luce diffusa, ma è scollimato come prima. E' veramente difficile collimarlo perchè le viti si trovano in una posizione quasi irragiungibile. Tra l'altro il flip mirror contribuisce a Scollimarlo. Ci riproverò nel fine settimana. Per curiosità potreste postarmi qualche foto dello sw mc90, tipo una visione generale, una del supporto per aggancio a montatura e della culatta per vedere da dove si collima? Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
OPERAZIONE RIUSCITA. Ieri sera mi ero messo in testa di collimarlo, perchè dopo averlo smontato era diventato indecente. Ci ho provato per quasi un ora, ma niente, non voleva saperne di collimarsi. Era arrivato un momento che stavo per buttarlo via e partire per comprarne uno nuovo ma....ho deciso di fare l'ultimo tentativo. Ho tolto il tubo e a occhio ho regolato le viti in modo che lo specchio fosse perfettamente concentrico e a piano con la sua cella. Ebbene senza guardare nell'oculare la collimazione è stata perfetta come confermato sul cielo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010