1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti!!
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Ciao a tutti, io ho 16 anni e sono di Genova città.
Mi sono avvicinato da poco all'astronomia da quando abbiamo traslocato (un mese fa) e ora ho 2 (e poi altre 5) finestre che hanno una vista spettacolare sul cielo.
Tra poco mi arriva a casa un telescopio 76x700 e per ora mi accontanto di un binocolo 12X50 seminuovo, volevo chiedere se questo può essere uno strumento (non che sostituisca il telescopio di certo) ma valido per osservare il cielo.
Grazie, un grande saluto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caio benvenuto :wink:

Il 76/700 è un newton della Seben per caso?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
No è un 76/700 della DYNASUM, adesso mi potrete dire che è un oggetto scadente ma con il mio budget non mi posso permettere più che questo penso che almeno sia meglio di un binocolo...

Comunque con il mio 12/50 sono riuscito a vedere gia per la seconda volta Giove e due suoi satelliti (Io ed Europa) ma anche la costellazione dello scorpione, della bilancia e della vergine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante l'effettiva qualità scadente (pezzi in plastica, montatura ballerina...) per avere un primo approccio con il cielo attraverso un telescopio va bene :wink: Il prossimo passo sarà prendere uno strumento più performante, intanto goditi il telescopio e il binocolo col quale vedo ti sei già dato da fare :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
ma comunque con questo telescopio 76/700 posso vedere più del binocolo vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao e benvenuto! :)

Continua a usare e soprattutto ottimizzare gli strumenti a tua disposizione, che so, controlla la collimazione, migliora il focheggiatore, ecc ecc.
Quando li avrai spremuti fino in fondo allora, semmai cambia strumento, ma non dare retta a Marco che, parla parla, ma deve cambiare da tempo il suo mak e si ostina a tenerlo! Come maiiii??? :twisted: :twisted:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh sicuramente si, Giove inzierà a mostrarti le bande maggiori, Venere le fasi, la Luna i crateri più fini e se riesci anche Saturno potrà mostrarti bene gli anelli (se ce la fai perchè ormai Saturno si trova basso nelle luci del tramonto) :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
oltre ai pianeti posso vedere anche nebulose, galassie e ammassi globulari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Brn92 ha scritto:
ma comunque con questo telescopio 76/700 posso vedere più del binocolo vero?


Il tuo newton è differente dal binocolo, mi spiego: col binocolo, puoi ricercare e osservare oggetti molto ampi a basso ingrandimento. Col tele invece puoi osservare pianeti, luna, planetarie, ecc. che necessitano appunto di maggiori (e comunque variabili) ingrandimenti.
Non preoccuparti, comunque per ora, piùttosto dicci, che accessori hai? Oculari?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Brn92 ha scritto:
oltre ai pianeti posso vedere anche nebulose, galassie e ammassi globulari?


Se il cielo da dove osservi è molto buio, riesci a vedere i più luminosi di questi oggetti già con il binocolo...
Ma devi metterlo su un buon treppiedi.

_________________




Ultima modifica di robcitt il martedì 3 giugno 2008, 15:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010