1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Qualche tempo fa sono intervenuto in una discussione nella quale si è parlato del problema relativo al collegamento di una camera ccd nata per porta parallela ad ingresso usb. Ebbene, dopo mille ricerche, ho trovato la soluzione. Vi indico i dati del prodotto:
VALUE USB-RS232/DB25
All'interno della confezione, sul foglietto delle istruzioni, si legge quest'altra scritta:
UTM 1925 USB-MultiI/O Cable
Sperando che la cosa possa tornare utile (ricordo in particolare Pilolli) auguro a tutti che torni presto il sereno.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 19:16 
Se l'oggetto è davvero un usb-rs232 allora non va bene, poichè rs232 è la seriale, mentre la parallela è lpt (IEEE1284C) che può avere due tipi di conessione:
DB25 e Centronics.
Nel caso di un connettore DB25 è facile accoegersi se si a davanti una seriale od una parallela:
il Connettore DB25 della seriale è maschio mentre quello della parallela è femmina.
Se nella confezione c'è una cosa che si chiama MultiI/O è probabile che sia una traduzione "di massima", per poter usare lo stesso manuale nel caso di diverse interfacce.
Genralmente inoltre le interfacce usb-parallela che si trovano in giro hanno un connettore Centronics e non un DB25, quindi in quel caso funzionano solo sulle stampanti.
Morale: secondo me quella li è una seriale e non funzionerà al tuo scopo.
Attendo sviluppi, conferme o (improbabili) smentite... ;)

Sviluppi:
il UMT1925 è effettivamente una Multi I/O:
http://www.sybaritic.co.za/store/produc ... ts_id=9889
http://www.pricecheck.co.za/products/72 ... multi+i_o/
i casi sono 2:
o hai entrambi i connettori (DB/9 maschio per la seriale e DB/25 femmina per la parallela)
o per "economia" questi cinesi usano lo stesso chip e mpoi, a seconda del modello che vendono, collegano il connettore per la seriale o quello per la parallela...
la storia maschio-femmina risolverà i tuoi dubbi...
Ossia, se i buchi non coincidono col la tua webcam, allora è una seriale.
Se coincidono è una parallela... ;)

PS: questo è un convertitore usb-lpt:
http://www.techgsm.com/USBLPT_Adaptor_f ... 41149.html
ma da qui a dire che funziona ce ne passa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
attenzione che molti di quei convertitori non convertono una porta parallela ma emulano una stampante, e infatti funziona solo con una stampante collegata alla lpt, se ci attacchi altre cose non funziona il driver.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fede67, il connettore è simile al primo che mi indichi, ma è doppio, cioè da una parte ha l'ingresso seriale e dall'altro quello parallelo. Il cavo di collegamento con lo Sbig st7 coincide (cavo maschio e connettore femmina). Ora sto installando i drivers e provo a vedere se il software ccdops vede il ccd.
Grazie per ora a te e a Lorenzo. Vi aggiorno delle prove.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 20:58 
Bene, è già un notevole passo avanti!
...speriamo che tutto fili liscio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho installato i drivers e la periferica funziona correttamente; ma quando vado a collegare la camera, ccdops (ho provato anche con astroart) mi dice che non vede la porta. Mi spiace di avervi deluso. Domattina sento subito il mio fornitore e magari, visto che è il suo mestiere ed ogni volta che vede l'osservatorio si esalta, gli chiedo se viene un pò a vedere personalmente. Scusatemi per il disturbo (ma solo per ora, non mi arrendo).
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mia conoscenza l'unico modo per far funzionare una vecchia camera SBIG con connessione parallela in un PC senza questo tipo di porta è di usare un'interfaccia parallela PCMCIA o PCI Express. Lo stesso sito della SBIG dice in una delle FAQ:
Cita:
Can I use USB-to-Parallel adapters to talk to your Parallel port based cameras?

Unfortunately you can not. The USB-to-Parallel adapters work well with printers but they will not work with parallel port based cameras.

People who ask this question are often laptop users that have two parallel port based cameras or who just bought a new laptop without a legacy Parallel port. What you do instead is buy a PCMCIA (aka PC Card) based parallel port card. We recommend the SPP-100 card from Quatech as we know it works.


Il produttore a cui si fa riferimento è questo: http://www.quatech.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010