1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torcia al luce rossa economica
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, qualcuno sa indicarmi se sono in vendita presso i vari brico o iper torce a luce rossa economiche adattabili all'uso astronomico?
Ve lo chiedo perchè quelle che si trovano dai vari rivenditori di materiale astronomico costano quanto un oculare o più... :wink:
Ciao, Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Max, nei brico oramai ce ne sono di tutti i tipi di pilette frontali, ma purtroppo a led rossi non le ho ancora viste. L'ideale, con un po' di attrezzatura e manualità, sarebbe sostituirne i led.

Concordo che nei negozi di astronomia su questi giocattoli siamo quasi a livello truffe: e non mi vengano a dire che sono realizzazioni particolari, poiché led rosso o bianco non fa differenza nell'assemblaggio!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia al luce rossa economica
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxvise ha scritto:
Salve, qualcuno sa indicarmi se sono in vendita presso i vari brico o iper torce a luce rossa economiche adattabili all'uso astronomico?
Ve lo chiedo perchè quelle che si trovano dai vari rivenditori di materiale astronomico costano quanto un oculare o più... :wink:
Ciao, Massimo


da un caccia e pesca ho preso una torcetta con un led rosso e due led bianchi, ha un elastico e la si mette in testa, è comodissima e l'ho pagata 6 euro.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi una torcia a luce bianca e metti sopra ad essa uno o più strati di quel materiale plastico adesivo rosso trasparente che vendono nei negozi per geometri che è comunemente chiamato "retino". Lo usano (o usavano) per colorare in rosso i vari aspetti dei progetti.
Se uno strato non basta ne applichi due e così via.
Con una spesa minima te ne fai quante ne vuoi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
io ho appena ricomprato una luce frontale a tre led in un supermercato a pochi euro (se non ricordo male intorno ai 5 euro), una pennellata di smalto e via :D

e, inoltre, c'è pure tutta una serie di lampeggiamenti vari, cosi' se a natale non faccio l'albero me la metto in fronte e mi faccio mettere i regali vicino ai piedi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25200

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:


Cavoli, non avevo visto questo topic! Bello il led della coop...subito a comprarlo! :lol: :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi spendere meno c'è quella del Decathlon, reparto pesca, che però ha 1 solo pulsante: primo scatto luce bianca, secondo scatto luce rossa, terzo scatto si spegne.
Devi fare attenzione quando la accendi a mettere una mano davanti finché non hai fatto il secondo click, altrimenti....

Il bello però è il prezzo: 2.50 euro, (però le 3 pile AAA sono escluse).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Se vuoi spendere meno c'è quella del Decathlon, reparto pesca, che però ha 1 solo pulsante: primo scatto luce bianca, secondo scatto luce rossa, terzo scatto si spegne.
Devi fare attenzione quando la accendi a mettere una mano davanti finché non hai fatto il secondo click, altrimenti....

Il bello però è il prezzo: 2.50 euro, (però le 3 pile AAA sono escluse).

Fabio


Questa?

http://www.decathlon.it/IT/frontale-big ... -35995212/

Bella, poi il prezzo è proprio spettacolare. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pineta1984 ha scritto:


Questa?

http://www.decathlon.it/IT/frontale-big ... -35995212/

Bella, poi il prezzo è proprio spettacolare. :lol: :lol:


Sembra lei, anche se dalla foto non riesco a capire se i due led più esterni sono rossi (sembrano bianchi...).

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010