1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Palmare
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qui, pronto a chiedere una vostra opinione.

Come ho scritto in un altro post, qualche sera fa mi sono lanciato nella mia prima serata osservativa seria.
Non ho portato con me il computer e dopo un po' mi sono letteralmente incartato con tutte le stelle che il cielo mi offriva.
Leggi qui e leggi li ho visto che ci sarebbe la possibilità di caricare su di un palmare un software che se non ricordo male si chiama astromist (sempre che non ce ne siano degli altri).

La mia domanda è questa:
Quale palmare, secondo voi, è il più comodo/versatile nell'utilizzo?

Dovendolo acquistare, dovrei utilizzarlo/sincronizzarlo con il mio Mac.

Grazie a tutti
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, io sotto consiglio di "Astronomi per Passione" e fregando il palm a mia sorella ho installato Planetarium. Il software è completissimo e molto utile vista anche la sua modalità a "bussola" per la localizzazione degli oggetti. Tra l'altro i computer palm costano molto poco nel mercato dell'usato, il che si traduce in meno paranoie nel portarli in giro di notte magari in serate molto umide. Questo è il sito del software per farti un'idea: http://www.aho.ch/pilotplanets/

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A livello di software per palmari penso che Astromist sia imbattibile sotto tutti i punti di vista. E' un programma molto completo, che può dare del filo da torcere anche a parecchi software planetari per pc.

Io lo utilizzo su un Palm Lifedrive, comprato usato su ebay, ma funziona anche sui palmari Win.
Hai solo l'imbarazzo della scelta, anche se dovresti privilegiare la dimensione del display per agevolare la visione.

Ti do un'ulteriore input.
Ultimamente è uscito sul mercato un computer ultra-portatile della Asus (vedi http://www.eeepc.it) che costa quanto un palmare evoluto (300 euro nella versione attuale). Io l'ho cercato inutilmente perché è andato a ruba e dalle mie parti nn si trova, altrimenti l'avrei già preso.
Rispetto al palmare hai il vantaggio di un display molto più ampio (è un 7", mai come quello di un portatile vero però) e viene fornito con sistema operativo Linux (eventualmente ci puoi montare anche WinXP, smanettandoci sopra però). Questo ti permette di utilizzare i software planetari a cui sei già abituato, come stellarium o cart du ciel.
Tieni presente che è in arrivo la nuova versione con diplay ancora più ampio (9") e hd più capiente (20Gb invece di 4GB), che però costerà probabilmente attorno ai 400euro.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io utilizzo felicemente un Palm M525 con questi software:

- Astromist (veramente completissimo!!)
- Planetarium (molto carino)
- Palm DSLR (che uso per fare i dark mentre sto smontando tutto)
- V4Control (Sw di gestione dei parametri Rajiva - vedi sotto)

Inoltre con il palm ci comando la EQ-6 vecchio modello a cui ho aggiunto il kit Rajiva in modo da avere GoTo e coordinate.

E' veramente un'ottimo sostituto del PC, soprattutto se non devo fare autoguida.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!!!

Vi scrivo dal nuovo luogo di vacanza delle nuvole!!! :evil: :evil: :evil:

Facendo un po' di ricerche in rete e seguendo i vosti consigli, mi sono preso il palmare.
Cercando di avere un po' di schermo in più mi sono lanciato sul TX della Palm.
Il secondo passaggio è stato scaricare Astromist.
L'ho lanciato sul palmare ma mi sa che non funziona proprio bene anche perchè alla fine dell'istallazione, il palmare si riavvia e sparisce la barra di stato.
Potrebbe essere anche una cosa da nulla, però nella barra ci sono i pulsanti per ruotare l'immagine nello schermo, l'inserimento della tastiera, un comando cerca etc. etc.
E' per caso capitato anche a voi???
Che mi consigliate di fare???

Grazie a tutti

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
ciao, io avevo molti problemi con la versione demo
poi con la versione acquistata più nulla :?: :?: :?:
mah
per la cronaca ho un asus mypal A639 (Window Mobile 5)

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010