1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatatura per ETX
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
Salve a tutti,
Quale possesore di un bel ETX 125, mi chiedevo se avete da consigliarmi una montatura ( sempre altazimutale), piu' robusta e stabile , di quella data in dotazione della Meade!!
Non che sia del tutto da buttare, ma volevo aumentare, se possibile ,la stabilità del mio tele...senza pero' compromettere..la trasportablità!!
Grazie e tutti
Fabio

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io lo monto sulla eq5 l'etx90
cmq per una altazimutale non saprei di preciso ma cmq puoi montare magari su una forcella adattata..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatatura per ETX
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbio ha scritto:
Quale possesore di un bel ETX 125, mi chiedevo se avete da consigliarmi una montatura ( sempre altazimutale), piu' robusta e stabile , di quella data in dotazione della Meade!!


Ti serve anche che sia motorizzata o no?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io sulla vixen porta ho mantato il c6. Devo ammettere che probabilemnte è quello il limite della montature. Credo che il tuo tele ci stia benissimo. Fai conto che anche inseguire è un gioco da ragazzi avendo i moti micrometrici senza blocchi :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
...Considerando che il motore è parte integrante del telescopio...mi servirebbe..solo un treppiede...bello stabile...
Per esempio ho visto quello della Beader planetarium, in legno..ma non so' se sia possibile adattarlo..sul mio ETX :shock: :shock: ...ma poi...migliorerei..in stabilità.??? :shock: :shock:

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: prova così....
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa e' una delle possibilita' che ho trovato migliori ..rispetto alla sua montatura.

http://quasar.teoth.it/gallery/albums/u ... _LXD75.jpg

Ho semplicemente comprato una staffetta per LXD75/GP e come vedi il mio ETX90 si puo' utilizzare.

Devo pero' suggerirti di utilizzarlo in Polare sulla sua montatura e cavalletto 884.

Io mi ci son trovato sempre benissimo.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova così....
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
Ho semplicemente comprato una staffetta per LXD75/GP e come vedi il mio ETX90 si puo' utilizzare.

ciao

come va quella LXD75 ?
reggerebbe bene il mio Mak 127 ?
funziona bene l'autostar e la motorizzazione ?

grazie
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ottima montatura rispetto ai costi
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi trovo benissimo.

Tieni conto che la pagai in offerta 640 euro con il Newton 6" ma senza autostar ch eavevo gia' per etx.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:12 
Ragazzi, lui sta chiedendo un cavalletto robusto da mettere sotto alla testa GoTo dell' Etx...
penso sia una cosa fattibilissima, ma non conosco l'attacco dell'Etx.
I treppiedi in legno Baader sono favolosi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Allora rispiegate ..
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si parla di montatura da sostituire all'ETX mi viene in mente solo l'uso delle staffe per GP o similari.

Altre tipi ...non saprei.

Invece solo il cavalletto ...ma...l'884 e' il migliore .

Robusto e trasporatble ed usabile AZ e Polare.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010