1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Che ne pensate di questo telescopio?Per un neofita cosa potrebbe vedere?La montatura e altazimutale o meglio equatoriale.
Avete un altro consiglio?
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo che, per quello che costa e per ciò che ho letto, abbia un ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Qui addirittura lo danno a 59 euro...

http://www.astroshop.eu/skywatcher-telescope-ac-60-700-mercury-az-2/p,1029

E qui c'è un ottimo test del sempre grande Mirko Capuano...

http://mkastropage.altervista.org/test_skywatcher60.htm

Non sono un esperto ma credo che per quello che costa e se questo è il tuo budget, di meglio non puoi prendere...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non credo siano i 60 euro meglio spesi, forse riesci a divertirti sulla luna, ma gia con il planetario è piccolo, già 150 ingrandimenti sono troppi per quel tele e a 150 sui pianeti vedi ma non troppo, insomma si puù avere di più.
Se proprio vuoi qualcosa di picco e maneggevole magari un Mak 90 o 102.
L'equatoriale torna più comoda per inseguire, l'altazimutale è più intuitiva.
Penso che prima però tu debba aumentare un po' la cifra da investire, almeno 300 euro.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010