1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I miei primi passi
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Ciao ragazzi,
vi aggiorno su i miei ultimi acquisti: una Barlow Meade 2X e un filtro OIII (sempre Meade) del quale però ho letto recensioni non molto positive...
In ogni caso ieri sera, viste le condizioni favorevoli, mi sono messo ad osservare qualche oggetto ed ho individuato i seguenti:
M101: bellissimo, anche se piuttosto debole.

Sono passato poi al Cane da Caccia, dove ho avuto le mie più grandi soddisfazioni fino a questo momento. Iniziando da M94, luminosissima e magnifica, non riuscivo a staccare gli occhi da questo oggetto. Poi mi sono spostato sulla stella Beta della costellazione, raggiungendo NGC 4490. Un'altra bellissima sorpresa è stata 4449 ed infine M106.

Normalmente utilizzo il macbook per orientarmi con qualche software, ieri invece ho provato ad utilizzare "The Observer's Sky Atlas", che si è rivelato utilissimo e fatto davvero bene.

Ho osservato gli oggetti di cui ho parlato con l'Hyperion Zoom 8-24, rimanendo quasi sempre sui 24-20mm.

Nel frattempo ho ordinato il Telrad da Giuliano e il RaiseAtlas.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
bene, anche io sto valutando l'acquisto di un filtro, ma un uhc.

vedo che è scoppiata la mania dei Telrad :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Eh già!!
Dovrò iniziare a pensare a come bilanciare il mio Dobson... già con l'oculare Hyperion mi sembra non tenga molto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
aoemusic ha scritto:
Eh già!!
Dovrò iniziare a pensare a come bilanciare il mio Dobson... già con l'oculare Hyperion mi sembra non tenga molto...


perchè? cosa succede?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Non se è per perchè ieri sera non ero perfettamente a bolla, ma ho l'impressione ched il tubo tiri un po verso il lato dell'oculare (lo Zoom è piuttosto pesante), e poi ho notato che quando mi avvicino allo zenit, tende ad abbassarsi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma a Siena il cielo è così buono o abiti nelle famigerate campagne senesi??

rosico leggendoti ... per me le galassie solo a chilometri ( centinaia) da casa ... :twisted:

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
ma a Siena il cielo è così buono o abiti nelle famigerate campagne senesi??

rosico leggendoti ... per me le galassie solo a chilometri ( centinaia) da casa ... Twisted Evil

Emiliano


Abito in pieno Chianti... :lol: :lol: :lol: :lol:
Anzi, per chi si trova nelle vicinanze, si potrebbe organizzare una bella grigliata annaffiata con del buon vino per passare a guardare un po il cielo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
...E finalmente dovrebbe arrivare anche il Telrad, con il Reise SkyAtlas!!! Solo una cosa, premesso che vorrei montare il telrad tra il focheggiatore ed il cercatore, c'è qualche tipo di precauzione particolare da utilizzare prima di montarlo? Come posso fare l'allineamento?
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
aoemusic ha scritto:
Cita:
ma a Siena il cielo è così buono o abiti nelle famigerate campagne senesi??

rosico leggendoti ... per me le galassie solo a chilometri ( centinaia) da casa ... Twisted Evil

Emiliano


Abito in pieno Chianti... :lol: :lol: :lol: :lol:
Anzi, per chi si trova nelle vicinanze, si potrebbe organizzare una bella grigliata annaffiata con del buon vino per passare a guardare un po il cielo!



E' cosi' che Galileò capii che la terra girava! :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoemusic ha scritto:
...E finalmente dovrebbe arrivare anche il Telrad, con il Reise SkyAtlas!!! Solo una cosa, premesso che vorrei montare il telrad tra il focheggiatore ed il cercatore, c'è qualche tipo di precauzione particolare da utilizzare prima di montarlo? Come posso fare l'allineamento?
Grazie a tutti.


Tu montalo dritto :wink: .
Poi sul retro del telrad ci sono 3 manopoline molto comode per allinearlo al telescopio.
Per come posizionarlo, dai un'occhiata al topic di Davide in astrofili.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010