1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare zoom
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vorrei comprarmi un oculare zoom.
Chi mi può dire i pregi e difetti nell'utilizzo?
Quale marca prendere?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:46 
Pregi: poter zummare, e per esempio sull Luna è una figata....
digetti: a pari focale, un po' meno campo ed una discreta perdita di luce...
ci sono degli zoon molto economici, tipo quelli di Telescope Service o i Seben, che pur avendo un pochino di cromatismo sono interessanti, e costano pochissimo.
Io ne ho uno che su un rifrattore acromatico fa la sua figura.
Se invece puoi spendere molto, ci sono degli zoom ottimi:
dallo Speer Walers, al 3-6 Televue.
Il TV lo ho provato ed è uno spettacolo.
Su cifre più "umane", sotto ai 200 euro, ci sono il Meade, il Baader e qualcos'altro che si dice siano molto validi; il Meade lo ho provato, ed effettivamente non è male per niente...
poi dipende ovviamente dall'utilizzo che ne vuoi fare:
un 3-6 sarà prettamente planetario, mentre un 7-20 o un 8-21 è poù "flessibile"....
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Feci la stessa domanda tempo fà, questo 3D potrebbe esserti utile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ora il prezzo del Vixen 8-24mm è sceso mooolto e sostanzialmente è la stessa cosa del Meade e del Televue, costa 135€ in Italia !
I pari grado (dicono) Meade e Televue costano più del doppio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:20 
Angelo Cutolo ha scritto:
Feci

Non si possono dire le parolacce su un forum!
... "feci" è una parolaccia...

:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, te lo ha detto anche Renzo in un altro 3D... basta con la grappa a colazione!
:lol: :lol: :lol:


Comunque confermo le parole di King, gli 8-24 mm Vixen, TeleVue, ecc, sono identici, fatti dallo stesso costruttore e rimarchiati.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un William Optics Zoom 22.5-7.5mm (Deluxe?), non ci ho osservato molto, ma per ora mi trovo bene.
La perdita di luce non è neanche molta rispetto, ad esempio, un Pentax XL 10mm posizionandolo alla stessa focale. Le stelle sono altrettanto puntiformi fino ai bordi.
Il problema di questi zoom è il campo inquadrato: il mio a 7.5mm da 66° di AFOV, che è discreto, ma a 22.5mm da 42°, che è pochino se vuoi usarlo come oculare cercatore -- e se non hai ancora un cercatore, come me, sono guai.
Io ho preso uno zoom perché non sapendo ancora come muovermi, di quali focali avevo bisogno, avevo a disposizione un'ampia gamma; secondariamente, per avere un solo oculare nel mio setup durante le trasferte.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
Fede67 ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Feci

Non si possono dire le parolacce su un forum!
... "feci" è una parolaccia...

:D :D :D


oh my god! che ridere che mi fate...

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
Il problema di questi zoom è il campo inquadrato: il mio a 7.5mm da 66° di AFOV, che è discreto, ma a 22.5mm da 42°, che è pochino se vuoi usarlo come oculare cercatore -- e se non hai ancora un cercatore, come me, sono guai.
Io ho preso uno zoom perché non sapendo ancora come muovermi, di quali focali avevo bisogno, avevo a disposizione un'ampia gamma; secondariamente, per avere un solo oculare nel mio setup durante le trasferte.


Beh, da questo punto di vista, l'Hyperion zoom in mio posesso da prestazioni migliori, passando da 49 a 68°.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto per acquistare il Vixen zoom LV 8-24...

Qualcuno di voi sa le focali?
8/12/16/20/24mm?

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010