1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Appena arrivato!!!!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 17:45
Messaggi: 6
Località: Civitanova Marche
Salve a tutti, come dal titolo del post, sono appena approdato in questo mondo di saggezza dell'astronomia e spero di imparare molto da voi con i vostri consigli e suggerimenti, dato che è da poco che mi sono avvicinato a questo mondo e quindi direi che sono praticamente all'oscuro di tutta la parte tecnica e teorica ; quindi per cominciare avrei bisogno di alcuni consigli sull'attrezzatura da acquistare........; ho letto altri post nel forum che parlavano proprio sull'acquisto del primo telescopio e ho notato che il Seben non è ben visto, quindi dovrei scartarlo a priori....cmq cosa mi consigliate ??????????

P.S. il mio budget è molto limitato


GRAZIE A TUTTI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhè benvenuto!

Se il budget è limitato il miglior consiglio è quello di iscriversi ad un gruppo astrofili. Lì trovi tanta gente con la tua stessa passione che può farti provare il proprio telescopio.

Secondo consiglio: comprati un binocolo 7x50 o 10x50 e un atlante stellare. Così puoi incominciare a conoscere bene le costellazioni.

Ultimo consiglio un buon libro sull'astronomia in generale: in libreria se ne trovano tanti. Questo è molto bello:

http://www.hoepli.it/libro.asp?fr=off&p ... 8820318390

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao e benvenuto....

Tieni d'occhio le offerte Lidl; spesso si trovano a ottimo prezzo degli ottimi strumenti per cominciare.

Io, ad esempio, ho un ETX70-AT della Meade preso alla Lidl a circa 199€; a 18-20€ ci trovi anche un ottimo binocolo 8x50 che va benissimo per cominciare.

Comunque, cerca di aggregarti a qualche astrofilo, così ti rendi conto sperimentando in diretta cosa puoi ottenere dai vari modelli di strumenti che ci sono in giro!

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Benvenuto! :D

kappotto ha scritto:
Uhè benvenuto!

Se il budget è limitato il miglior consiglio è quello di iscriversi ad un gruppo astrofili. Lì trovi tanta gente con la tua stessa passione che può farti provare il proprio telescopio.

Secondo consiglio: comprati un binocolo 7x50 o 10x50 e un atlante stellare. Così puoi incominciare a conoscere bene le costellazioni.

Ultimo consiglio un buon libro sull'astronomia in generale: in libreria se ne trovano tanti. Questo è molto bello:

http://www.hoepli.it/libro.asp?fr=off&p ... 8820318390


Quoto in toto!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 17:45
Messaggi: 6
Località: Civitanova Marche
WOW come siete tempestivi.....FANTASTICO!!!!!!!
Grazie mille per i consigli...... cmq per quanto riguarda il binocolo già ce l'ho, ho un 10x50, quindi inizio subito ad ampliare il mio bagaglio culturale astronomico...... per quanto riguarda il Lidl, non rischio di buttare soldi???? Con 199 euro riesco a trovare qualcosa di buono???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Spaccamiccia ha scritto:
WOW come siete tempestivi.....FANTASTICO!!!!!!!
Grazie mille per i consigli...... cmq per quanto riguarda il binocolo già ce l'ho, ho un 10x50, quindi inizio subito ad ampliare il mio bagaglio culturale astronomico...... per quanto riguarda il Lidl, non rischio di buttare soldi???? Con 199 euro riesco a trovare qualcosa di buono???



prima di comprare, pensaci bene, con 200euro puoi trovare qualcosa di buono, ma devi sapere cosa vuoi! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto! :D

Prima di acquistare altro, consiglio di spremere il binocolo, magari sotto a un bel cielo buio! :wink:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me sì, se ti riferisci all'etx70.
Ovvero, si tratta di un ottimo tubetto da tenere come telescopietto "di scorta" per i viaggi e cose del genere, ma non lo vedo bene come primo telescopio.

Molto meglio secondo me il rifrattorino Skylux 70/700, che trovi sempre al lidl quando esce in offerta, oppure nell'usato. Tra l'altro costa anche decisamente meno.

Oppure, c'è sempre il classico riflettore entry-level tutto-fare: un bel Bresser 130mm su mon1 da 350 euro e passa la paura!

Fabio

PS: benvenuto :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:09 
Ciao e benvenuto!
Col budget limitato ti puoi sbizzarrire nell'usato e con l'autocostruzione.
Sembra difficile, ma non lo è...
un semplice esempio per rendere "giustizia" ad un bel "piccolo" newton 150/750:
http://tostati.spazioblog.it/62039/
Il consiglio di un bel binocoletto "leggero" e l'accodarsi ad un gruppo di astrofili è altrettanto valido... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 17:45
Messaggi: 6
Località: Civitanova Marche
GRAZIE A TUTTI per il Benvenuto!!!!!!

free thinker ha scritto:
Spaccamiccia ha scritto:
WOW come siete tempestivi.....FANTASTICO!!!!!!!
Grazie mille per i consigli...... cmq per quanto riguarda il binocolo già ce l'ho, ho un 10x50, quindi inizio subito ad ampliare il mio bagaglio culturale astronomico...... per quanto riguarda il Lidl, non rischio di buttare soldi???? Con 199 euro riesco a trovare qualcosa di buono???



prima di comprare, pensaci bene, con 200euro puoi trovare qualcosa di buono, ma devi sapere cosa vuoi! :wink:


Sicuramente prima di acquistare ci penserò molto bene, vorrei essere sicuro di quello che prendo, anche perchè prediligo la visione notturna e da quanto ho letto si differenzia molto da quella diurna.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010