1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: non riesco a tener ferme le immagini
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:42
Messaggi: 5
Località: milano
Ciao a tutti .
Dopo qualche anno di più che soddisfacenti osservazioni non ho resistito a provare a fare qualche foto ....mamma mia che orrore!!!!
Ho un C11 nexstar e prima di fare qualunque spesa ha voluto provare con la strumentazione che già possiedo. So bene che non è prorpio adatta ma..è ciò che ho. Per cui ho usato un riduttore di focale e ho montato al fuoco diretto la mia nikon D70 ma anche le foto da 30" sono solo delle "strisciate".
Ho rispolverato il mio veccio semi-apo con focale 800mm l'ho montato in parallelo al C11 e ho fotografato con questo ma...le solite strisciate, più piccole ma orribili.
Ho provato a guardare nell'oculare del C11 mentre facevo la posa e non mi sembrava di vedere nessun spostamento apparente.
Da notare che il C11 è montato su una colonna fissa e mantiene l'oggetto al centro dell'oculare( un 13 mm) per diversi minuti.
Le vibrazioni della montatura quindi sembrano essere la causa principale.
E' corretta la mia analisi?
Poso fare qualche cosa per ridurle? ( le foto le ho scattate pertendo con un cartoncino nero davanti al tubo per circa 10").
grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Montatura altazimutale?

Ahiahiahi. No foto, solo strisciate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:42
Messaggi: 5
Località: milano
Scusa hai ragione ho dimenticato che la testa nexstar è montata su un supporto equatoriale autocostruito in allumio anche troppo massiccio (pesa una quindicina di chili..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' difficile dire cosa sia con così poche informazioni.
E' tutto bilanciato bene?
Il puntamento polare è fatto a modo?
Hai impostato la modalità di inseguimento equatoriale e non altazimutale?
Queste sono le prime cose che mi vengono in mente ma i motivi possono essere molti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:42
Messaggi: 5
Località: milano
No! non è sicuramente bilanciato bene ma la precisione del puntamento polare e le varie impostazioni di inseguimento sono impostate per dare una discreta soddisfazione visuale. Esempio: preoccupato dai NON risultati fotografici ho puntato Saturno , me lo sono goduto qualche minuto poi sono entrato nel forum , ho scritto il post, ho atteso la tua graditissima risposta, sono uscito dopo una decina di minuti e , nell'oculare, da 13mm c'era ancora , solo un po' decentrato, Saturno. Questo mi fa sospettare di non avere grossi problemi di inseguimento sulle pose da 30" e invece.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo spostamento di un po' è invece un brutto sintomo.
Fra periodismo e sbilanciamento il mosso si vede subito.
Poi bisognerebbe valutarlo sulle immagini e non sui discorsi.
Per dare giudizi si devono avere più dati possibili altrimenti si rischia di dare consigli in senso opposto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:42
Messaggi: 5
Località: milano
ok. messaggio ricevuto! e nuove scuse a tutti.
raccolgo le idee e gli esempi, metto a letto i 5 figli e ..poi cercherò di essere più circostanziato.
grazie ancora.

Ps.
Mi presento
Vi seguo da molto tempo per poco tempo ( ossia con gli impegni che ho, devo strappare il tempo con i denti).
Amo l'astronomia ma sono un asino. Amo le cose belle e la vita.
Abito a Milano e lavoro in Valcamonica (sig..)
Non mollo MAI!
Serena vita a tutti! e, almeno ogni tanto, anche cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:16 
lauro ha scritto:
Da notare che il C11 è montato su una colonna fissa e mantiene l'oggetto al centro dell'oculare( un 13 mm) per diversi minuti.


Ciao.
Da questa frase sembrerebbe un problema di stazionamento.
Diversi minuti non è proprio un buon segno...
se dopo mezz'ora l'oggetto non c'è più, devi stazionare meglio, mooolto meglio per avere qualche riscontro positivo in fotografia... ;)

PS: sarebbe utile sapere la "direzione" della strisciata...
puoi postare qualche foto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauro ha scritto:
Non mollo MAI!


Ecco perchè ti dai all'astronomia! :D
Benvenuto!

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010