1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non ho resitito CPC!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Salve a tutti alla fine tra tanti ripensamenti ho deciso di acquistare un nuovo tele il CPC 1100... Ne ho approffitato visto che era in promozione... comunque la bestionlina dovvrebbe arrivare lunedi 31 marzo vi farò sapere come si comporta in particolar modo la precisione di puntamento e l'inseguimento visto che il tubo ottico da quanto si legge in giro si comporta per la maggior parte delle volte bene... Premetto che ho scelto questo strumento principalmente per le osservazioni senza troppa perdita di tempo e magari per qualche foto ai pianeti..

Saluti
Marco

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resitito CPC!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 14:39 
Messier ha scritto:
Premetto che ho scelto questo strumento principalmente per le osservazioni senza troppa perdita di tempo

Ciao!!!
...spero sia una battuta... :) :) :)
hai presente il tempo di acclimatazione per uno strumento simile?
Comunque complimenti per la bestia!
Indubbiamente ti darà certamente grandi soddisfazioni, col seeing giusto.
Lo terrai in una postazione fissa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Grazie a tutti, comunque non credo lo utilizzaro in postazione fissa almeno per il momento più avanti e probabile.... Spero che con questo strumento riesca ad intensificare le osservazioni e perdere meno tempo.. Vedremo...........

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 20:06 
Cosa intendi per perdere meno tempo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Messier ha scritto:
Grazie a tutti, comunque non credo lo utilizzaro in postazione fissa almeno per il momento più avanti e probabile.... Spero che con questo strumento riesca ad intensificare le osservazioni e perdere meno tempo.. Vedremo...........


Perdere meno tempo rispetto a cosa?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sul c9,25 sono 4,5 ore abbondanti con delta termico di una decina di gradi.
Sul c11 puoi chiedere a pippo, siamo sulle 6 ore.
Non sono evidentemente strumenti da mordi e fuggi.
Stiamo facendo degli estrattori d'aria per vedere di quanto si riesce a migliorare questo grosso problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 10:36 
Blackmore ha scritto:
Sul c9,25 sono 4,5 ore abbondanti con delta termico di una decina di gradi.

...infatti non sono mai riuscito a vedere in maniera soddisfacente dal 925 dell'associazione, proprio perchè nelle serate pubbliche nessuno si "prepara" li tre ore prima per far acclimatare lo strumento...
così ho vissuto sempre "l'incubo" di veder usare un CPC925, col GPS e tutte le sue tecno-figate annesse, a 80 ingrandimenti, perchè oltre era inpossibile andare...
:(

ricordo, con particolare tenerezza, una serata pubblica dedicata perloppiù ai ragazzini, dove io avevo appresso come sempre il fido 66ED:
ai ragazzini feci vedere Giove, dove tutti videro al primo colpo le bande equatoriali (beata la pupilla dei più piccini...), ricordando loro che con quel "telescopio piccino" più di così non si poteva ottenere...
dopo una mezz'ora, torna da me un piccolo, mi tira per una manica, e mi dice:
-"dai, non essere triste se hai il telescopio piccolo...
ho appena guardato in quello li enorme, ma faceva davvero schifo, il tuo va molto meglio..."
:D :D :D

ovviamente il piccino non sapeva nulla di acclimatazione, di seeing, di collimazione o quant'altro, lui parlava col cuore e cogli occhi...
e penso che tutti avremmo da imparare molto se osservassimo ed ascoltassimo di più i bimbi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Sul c9,25 sono 4,5 ore abbondanti con delta termico di una decina di gradi.

...infatti non sono mai riuscito a vedere in maniera soddisfacente dal 925 dell'associazione, proprio perchè nelle serate pubbliche nessuno si "prepara" li tre ore prima per far acclimatare lo strumento...
così ho vissuto sempre "l'incubo" di veder usare un CPC925, col GPS e tutte le sue tecno-figate annesse, a 80 ingrandimenti, perchè oltre era inpossibile andare...
:(

ricordo, con particolare tenerezza, una serata pubblica dedicata perloppiù ai ragazzini, dove io avevo appresso come sempre il fido 66ED:
ai ragazzini feci vedere Giove, dove tutti videro al primo colpo le bande equatoriali (beata la pupilla dei più piccini...), ricordando loro che con quel "telescopio piccino" più di così non si poteva ottenere...
dopo una mezz'ora, torna da me un piccolo, mi tira per una manica, e mi dice:
-"dai, non essere triste se hai il telescopio piccolo...
ho appena guardato in quello li enorme, ma faceva davvero schifo, il tuo va molto meglio..."
:D :D :D

ovviamente il piccino non sapeva nulla di acclimatazione, di seeing, di collimazione o quant'altro, lui parlava col cuore e cogli occhi...
e penso che tutti avremmo da imparare molto se osservassimo ed ascoltassimo di più i bimbi... ;)



Bella soddisfazione eh! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per il tubicino! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010