1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
Salve a tutti...Sono un neo,neo,neofita. Ho da poco acquistato un Seben Big Boss newtoniano da 150mm. So benissimo che lo strumento non è di ottime qualità, però mi chiedo: possibile che ogni oggetto che punto, compreso i pianeti, non riesco a metterlo a fuoco??? vedo solamente dei punti irregolari di luce. Come posso fare? Quale può essere il problema??? vi prego datemi un consiglio perche sto andando fuori di testa. Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prova di giorno con qualcosa distante un km, se puoi.
Ti rendi conto meglio. E puoi dare le colpe a chi se le merita: al bistrattato seben o al padrone :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
Di giorno ho provato ed ho anche ben messo a fuoco oggetti distanti qualche chilometro. Il problema sta solo quando lo punto nel cielo di notte. Può darsi che bisogna collimarlo? Sai dirmi un modo semplice nel caso per farlo? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Yes: http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html (nostro amico Starend)

Pure con la luna trovi difficoltà nella messa a fuoco?
Stavo pensando se anche tu ti fiondi coll'oculare col numero più piccolo.
Ad alti ingrandimenti è difficile mettere a fuoco, anche a causa del seeing scarso (della turbolenza insomma).
A bassi ingrandimenti (oculare col numero più grande) ti accorgi meglio se sei a fuoco. (Cambiando oculare devi sempre rifare la messa a fuoco)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
jasha ha scritto:
Yes: http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html (nostro amico Starend)

Pure con la luna trovi difficoltà nella messa a fuoco?
Stavo pensando se anche tu ti fiondi coll'oculare col numero più piccolo.
Ad alti ingrandimenti è difficile mettere a fuoco, anche a causa del seeing scarso (della turbolenza insomma).
A bassi ingrandimenti ti accorgi meglio se sei a fuoco.


No, no! La luna la vedo benissimo. Uso per lo più l'oculare Ploss da 20mm. Ne ho un'altro Ploss da 6,5mm ma lo uso pochissimo. Cosa posso fare? Sarà da collimare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se sia da collimare te ne accorgi subito leggendo il link di starend.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
seben.
focale? diametro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
enzo ha scritto:
seben.
focale? diametro?


Il telescopio ha queste caratteristiche:
Diametro dello specchio: 150 mm di potenza
Distanza focale: fino a 1400mm (sistema catadiottrico) dettagli nitidi, grazie al trattamento antiriflesso
Grandezza stellare: visibili fino a 13,8M (ca. 5.650.000 Sterne stelle visibili!!!!)
Risoluzione in secondi ad arco: 0,92
Rapporto di apertura: 1:9
Oculare: 1,25“ (31,7mm)
Ingrandimento: PL 6,5mm/215x, PL 20mm/56x
Montaggio: EQ3

Sai darmi un aiuto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
può essere che devi collimare o hai beccato una serata o più di cattivo seeing.
i dettagli che mi hai dato tu sembrano copiati dal libretto d'istruzioni: 150mm di potenza? che è una Ferrari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Prova a collimare, è la cosa più probabile. E' molto probabile che lo specchio sia tirato al massimo, lo fanno spesso per prevenire danni nelle spedizioni. Attento se hai le viti di serraggio per lo specchio, quando collimi. Cmq leggi il link e sicuramente ci riuscirai in pochissimo tempo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010