Ciao mcsl10...
Innanzitutto, complimenti per la frase di Herschel; dove l'hai pescata?
Per secondo nei tuoi panni cercherei non tanto di prendere un oculare che ti regali ancor meno ingrandimenti (il 25mm te ne fa 36x, pochini....già dovresti stare sotto un cielo davvero buio) quanto di
sostituire i plossl che ti hanno fornito con l'acquisto del tele con degli oculari a:
- maggior campo apparente (per il deepsky, focali lunghe)
- miglior contrasto (per i pianeti, ingrandimenti da 100 a 150x)
Nel primo caso gli Hyperion usati potrebbero essere una soluzione molto valida.
Nel secondo caso vai sugli ortoscopici, non tradiscono mai.
In parole povere per un medio potere prenderei un Hyperion 13mm (68°) o un Widescan da 13mm (84°) nuovo che stanno dando in offerta a 120e: oculari che ti sviluppano 70x, un buon valore per il deepsky.
Se vuoi stare largo (50x) vai con i 17mm dell'Hyperion e i 16 del Widescan.
Per l'ortoscopico...un 7 o 6mm va più che bene.
Intanto eccoti un foglio excel compilato da matteo.dibella che può esserti utile per capire alcune cosette:
http://www.ar-dec.net/dl/astrofoglio.xls
Ciao!