Queste montature si equivalgono tutte.
Heyford è un "marchio" inventato da Salmoiraghi e Viganò.
Ma non è una "fabbrica" tutti questi prodotti sono semplicemente degli stock cinesi, che escono dalle stesse fabbriche e vengono venduti coi più "fantasiosi" nomi.
Una cosa che mi da un pochino fastidio è per esempio che questa montatura venga chiamata "Eq8" facendo affidamento al fatto che esistono le ben più blasonate Eq5 ed Eq6 che non c'entrano nulla con questa che in realtà è paragonabile ad una Eq3.2
Potrebbe anche venire dalla stessa fabbrica della Mon1, che oggi è eguale ad una Eq3.2
E quel cannocchiale potrebbe andare, anzi, quasi certamente è proprio il suo:
non è che in Cina ci sia una fabbrica di cannocchiali polari per ogni "montatura da stock" in commercio...
del resto, anche in campo automobilistico, ci sono almeno 5 marche di automobili che utilizzano lo stesso volante, preciso identico...
Per farvi capire quanto "aleatorie" siano queste "definizioni", basti il fatto che quando acquistai il mio Bresser Skylux ma montatura in dotazione era denominata, nel manuale con tanto di fotografie, come Mon1.
Ma non era la Mon1 di adesso: era quella che oggi si vende come Astro3.
L'unica cosa che "devi sapere" è che le montature vendute "in bundle" con un telescopio sono sempre sottodimensionate, e in qualche fortunato caso come i telescopi Bresser, un pelino più robuste della media, ma sempre sul filo del limite per il visuale, inutilizzabili per la fotografia "seria".
Ma la domanda è:
perchè vuoi prendere il cannocchiale polare per una montatura che non va bene per fare fotografia?
Per il visuale il cannocchiale non ti serve a molto, anzi, a nulla proprio.
Sarebbero soldi buttati in ogni applicazione.
Piuttosto pigliati un buon oculare...
imho...
