1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima volta saturno
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
ho provato a guardare saturno ieri sera con i consigli che mi avete dato
era veramente spendido, non molto grande ma si poteva vedere tranquillamente titano
ora però mi stò chiedendo se non sia il caso di prendere un riduttore di focale per il deep sky e una barlow 4x con un oculare da 4mm per le osservazioni planetarie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
el ha scritto:
ho provato a guardare saturno ieri sera con i consigli che mi avete dato
era veramente spendido, non molto grande ma si poteva vedere tranquillamente titano
ora però mi stò chiedendo se non sia il caso di prendere un riduttore di focale per il deep sky e una barlow 4x con un oculare da 4mm per le osservazioni planetarie


Inizia a indicare il tuo setup, in modo da poter consigliare meglio...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
setup?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:22 
Er tubbo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
scusate sono quello di ieri che voleva osservare la nebulosa di orione a 150x
c8
himperion zoom8-24
genuin ortho 9
barlow 2x
grazzie mille

_________________
C'è così tanta bellezza nel mondo
che il mio cuore sta per franare

C8 XLT F10
cg-5
Himperion zoom 8-24
Made super wide 40
Barlow 2x
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:42 
Una barlow 4x su una focale di due metri con un 4mm
porterebbe a 2000 ingrandimenti...
è già troppo un 4mm senza alcuna barlow...
per il riduttore, io non lo prenderei:
con un bell'oculare da 40mm arriveresti a 50 ingrandimenti...
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 12:39
Messaggi: 28
grazie mille
questa sera ci sarà bel tempo e finalmente si potrà osservare come si deve
a presto

_________________
C'è così tanta bellezza nel mondo
che il mio cuore sta per franare

C8 XLT F10
cg-5
Himperion zoom 8-24
Made super wide 40
Barlow 2x
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto con Fede67.Una barlow 4x sul c8,in visuale e sprecata se non inutile.Andrebbe bene per riprese con la web-cam invece,ma questa e un altra storia
un consiglio per migliorare in visuale!Trovati un cielo di 5-6 di magnitudine e vedrai la differenza :lol:
ciao Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
el ha scritto:
ho provato a guardare saturno ieri sera con i consigli che mi avete dato
era veramente spendido, non molto grande ma si poteva vedere tranquillamente titano
ora però mi stò chiedendo se non sia il caso di prendere un riduttore di focale per il deep sky e una barlow 4x con un oculare da 4mm per le osservazioni planetarie


Col C8??? Guarda più a lungo e dopo esserti abituato al buio: di satelliti ne dovresti arrivare a vedere sicuramente 4.
Per gli ingrandimenti puoi arrivare a 400, ma prendi un 5 mm piuttosto che una Barlow.
La Barlow 4X, invece, ti potrebbe servire per riprese con la webcam (al limite massimo, col pianeta alto e con seeing e trasparenza eccellenti), ma è meglio se inizi con una 2X.
Per il deep, più che un riduttore, ti servirebbe un oculare da 2". Non andare oltre 40mm con 65-70° di campo, se no vignetterebbe ai bordi.
Sui pianeti collimalo spesso (tutte le volte che lo usi) e vedrai la differenza.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010